Risultati
La Fondazione Bruno Kessler genera risultati sia in campo scientifico che industriale diffusi attraverso il sistema di pubblicazioni nazionale ed internazionale.
Molti risultati sono pubblicamente accessibili per facilitare la condivisione della conoscenza e consultabili tra i Risultati di Ricerca e il catalogo di Libri e nuovi media.
Molte innovazioni che impattano sulla nostra vita quotidiana sono passati attraverso i laboratori di FBK, alcune delle quali sono presenti anche nei nostri spin-off.
-
08 Maggio 2023FBK e Comune di Trento sono partner di tre progetti internazionali finanziati dall’Ue che mirano a migliorare la protezione degli spazi pubblici.
-
03 Maggio 2023L’esposizione di persone con compromissione cognitiva e fisica a scenari immersivi realistici e naturali in realtà virtuale tramite visore è sicura e ha un impatto sulla promozione dello stato di rilassamento e di emozioni positive.
-
03 Maggio 2023Il risultato scientifico a cui ha collaborato FBK è stato pubblicato sulla rivista Communication in Physics di Nature
-
21 Aprile 2023FBK con TrentinoSalute 4.0 e il Centro Digital Health and Wellbeing è direttamente coinvolta nell’articolazione del progetto "Sanità digitale e Intelligenza Artificiale", finanziato lo scorso dicembre dalla Giunta provinciale con circa 817 mila euro.
-
12 Aprile 2023La Fondazione Bruno Kessler collabora alla realizzazione di un modello per l’analisi automatizzata delle immagini Tac mediante algoritmi di intelligenza artificiale.
-
30 Marzo 2023Simple Methods of Artificial Intelligence for Learning and Education (SMaILE) insegna l'IA alla Generazione Z attraverso la gamification e l’empowerment.
-
31 Gennaio 2023Con un budget totale di 60 milioni di euro e un orizzonte temporale di 5 anni, il progetto ha l’obiettivo di sviluppare infrastrutture di test e sperimentazione per promuovere l’adozione di servizi e prodotti basati su Intelligenza artificiale e Robotica nel settore agroalimentare europeo. Ricerca e innovazione fondamentali per perseguire sostenibilità, tracciabilità e qualità.
-
24 Gennaio 2023La nomina del 24 gennaio 2023 riguarda la più importante organizzazione europea di ricerca nel campo dell’idrogeno.
-
23 Gennaio 2023Disponibile la sezione su www.fbk.eu che monitora e fornisce le informazioni sui progetti FBK per il PNRR
-
16 Dicembre 2022Creando un circolo virtuoso tra ricerca e imprese, questo accordo pone le basi per collaborare efficacemente con strutture nazionali, come l’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale (ACN), ed europee, come ENISA, con l’obiettivo ultimo di permettere agli utenti di utilizzare con fiducia i servizi digitali in un mondo sempre più interconnesso.
-
14 Dicembre 2022Il Center for Computational Social Sciences and Human Dynamics (C2S2) è stato attivato dai dipartimenti di Sociologia e Ricerca sociale e di Economia e Management dell’Università di Trento insieme alla Fondazione Bruno Kessler. Tre le direzioni principali in cui si muove fin da subito l’attività del Centro: l’attenzione per le smart city; gli studi organizzativi e la gestione dei dati nella pubblica amministrazione a supporto delle decisioni e delle politiche di sviluppo.
-
05 Dicembre 2022Attraverso il Centro Health Emergencies, diretto da Stefano Merler, la Fondazione Bruno Kessler di Trento sarà leader, insieme all'Istituto Superiore di Sanità e all’Associazione degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, degli studi di epidemiologia e di modellizzazione statistica e matematica di INF-ACT, il nuovo consorzio di 25 atenei, enti pubblici e privati dedicato alle malattie infettive emergenti.