Risultati
La Fondazione Bruno Kessler genera risultati sia in campo scientifico che industriale diffusi attraverso il sistema di pubblicazioni nazionale ed internazionale.
Molti risultati sono pubblicamente accessibili per facilitare la condivisione della conoscenza e consultabili tra i Risultati di Ricerca e il catalogo di Libri e nuovi media.
Molte innovazioni che impattano sulla nostra vita quotidiana sono passati attraverso i laboratori di FBK, alcune delle quali sono presenti anche nei nostri spin-off.
-
15 Settembre 2020Si chiude con l’ultima attività dedicata ai più piccoli l’esperienza di FBK all’interno del progetto europeo Families_Share. Un laboratorio aperto durato 3 anni in cui persone, organizzazioni e nuove tecnologie hanno creato sinergie per co-progettare soluzioni di welfare comunitario e migliorare l’equilibrio tra vita privata e lavoro delle famiglie
-
20 Agosto 2020Pubblicato sulla rivista internazionale "Energy" lo studio di FBK che permette di fornire risposta al quesito su quale sia il mix tecnologico migliore per raggiungere gli obiettivi di CO2 al minor costo, a supporto del nuovo Piano Energetico Ambientale Provinciale.
-
05 Agosto 2020Firmato un contratto per trascrivere e tradurre gli interventi dei parlamentari con un sistema innovativo. La nuova tecnologia preserva la sensibilità umana verso le sfumature del linguaggio incomprensibili alle macchine
-
07 Luglio 2020Il gruppo di lavoro guidato dall'epidemiologo Stefano Merler è stato coinvolto nelle Task Force governativa e regionali (Lombardia, Veneto, Trentino) per fronteggiare l'emergenza Coronavirus attraverso l'impiego di modelli matematici sulla trasmissibilità.
-
06 Luglio 2020I progetti FBK KidsGoGreen e PedibusSmart verranno sperimentati in due scuole primarie del Canton Ticino
-
03 Luglio 2020Daniela Piazzalunga, FBK-IRVAPP, ha contribuito al progetto di ricerca coordinato dall'Università di Torino e finanziato dalla Compagnia di San Paolo
-
03 Luglio 2020FBK è un leader mondiale nel campo dei fotomoltiplicatori al silicio SiPM che sviluppa da oltre 10 anni per grandi esperimenti di fisica di frontiera e per applicazioni industriali
-
03 Luglio 2020Il gruppo di lavoro CoMUNe Lab guidato da Manlio De Domenico, nel 2019 Premio Giovani Ricercatori in Fisica Statistica (IUPAP-C3, 2017), ha monitorato l'andamento della "misinformation" su Twitter processando milioni di dati e realizzando un sistema interattivo di visualizzazione della diffusione dell'infodemia relativa a Covid-19.
-
30 Giugno 2020In linea con la propria missione ed il Piano Strategico 2019-2021, il Centro per le Scienze Religiose ha contribuito al dibattito europeo sul Libro bianco della Commissione europea “On Artificial Intelligence – A European Approach to Excellence and Trust”.
-
15 Giugno 2020EPIQUS, progetto finanziato dalla Commissione Europea che svilupperà un “quantum simulator” di nuova generazione e coordinato da FBK
-
10 Giugno 2020La Fondazione Bruno Kessler coordina il progetto SAPIENCE. Già pronte le prime installazioni sperimentali sui siti pilota, dedicati alla produzione di uva in Trentino e di prodotti orticoli in Emilia Romagna.
-
20 Maggio 2020Nasce ONEPLACE, la piattaforma online per migliorare l'efficienza energetica delle nostre città