Risultati
La Fondazione Bruno Kessler genera risultati sia in campo scientifico che industriale diffusi attraverso il sistema di pubblicazioni nazionale ed internazionale.
Molti risultati sono pubblicamente accessibili per facilitare la condivisione della conoscenza e consultabili tra i Risultati di Ricerca e il catalogo di Libri e nuovi media.
Molte innovazioni che impattano sulla nostra vita quotidiana sono passati attraverso i laboratori di FBK, alcune delle quali sono presenti anche nei nostri spin-off.
-
06 Luglio 2021Distanziamento sociale e sicurezza sul lavoro: sono le principali applicazioni per aziende e comunità che garantisce il sistema “bifronte” Janus, nato nei laboratori della Fondazione Bruno Kessler e dell’Università di Trento.Dettagli
-
15 Dicembre 2020PAMA Rovereto adotta un progetto di FBK grazie al Digital Innovation Hub di HIT e Confindustria TrentoDettagli
-
15 Dicembre 2020In evidenza i risultati scientifici di Francesca Bovolo, Alessandro Cimatti, Manlio De Domenico, Paolo Massa, Fabio Remondino e Carlo Strapparava. L’analisi dei dati Scopus è stata pubblicata sulla rivista internazionale Plos BiologyDettagli
-
24 Novembre 2020Con un finanziamento complessivo di 5 milioni di euro, la Fondazione Bruno Kessler, in cordata con altri 15 partner internazionali, porterà il tema della “pianificazione automatica” all’interno della piattaforma AI4EUDettagli
-
-
19 Ottobre 2020Sviluppata da TrentinoSalute4.0, la App permette alle famiglie e ai pediatri di libera scelta di mantenere la relazione medico-paziente anche a distanzaDettagli
-
-
28 Settembre 2020La pandemia ha evidenziato sia i lati positivi sia i lati problematici di una rivoluzione che coinvolge gli aspetti relazionali.Dettagli
-
15 Settembre 2020Si chiude con l’ultima attività dedicata ai più piccoli l’esperienza di FBK all’interno del progetto europeo Families_Share. Un laboratorio aperto durato 3 anni in cui persone, organizzazioni e nuove tecnologie hanno creato sinergie per co-progettare soluzioni di welfare comunitario e migliorare l’equilibrio tra vita privata e lavoro delle famiglieDettagli
-
20 Agosto 2020Pubblicato sulla rivista internazionale "Energy" lo studio di FBK che permette di fornire risposta al quesito su quale sia il mix tecnologico migliore per raggiungere gli obiettivi di CO2 al minor costo, a supporto del nuovo Piano Energetico Ambientale Provinciale.Dettagli
-
05 Agosto 2020Firmato un contratto per trascrivere e tradurre gli interventi dei parlamentari con un sistema innovativo. La nuova tecnologia preserva la sensibilità umana verso le sfumature del linguaggio incomprensibili alle macchineDettagli
-
07 Luglio 2020Il gruppo di lavoro guidato dall'epidemiologo Stefano Merler è stato coinvolto nelle Task Force governativa e regionali (Lombardia, Veneto, Trentino) per fronteggiare l'emergenza Coronavirus attraverso l'impiego di modelli matematici sulla trasmissibilità.Dettagli