• Drone che vola sulla campagna - ARCHIVIO FOTOGRAFICO FBK
    Agricoltura Digitale
    Le tecnologie digitali per l’agricoltura rappresentano un dominio applicativo di interesse primario per l’Italia e per la ricerca in FBK.
    Maggiori informazioni
  • Digital Health
    Salute Digitale
    L’obiettivo di FBK è avere il massimo impatto sulla comunità scientifica e sulla salute dei cittadini.
    Maggiori informazioni
  • fbK ARCHIVIO INTERNO ph Girardi Alessandro
    Industria del Futuro
    La realizzazione dell’Industria del Futuro per FBK si raggiungerà grazie alla piena applicazione dell’Intelligenza Artificiale
    Maggiori informazioni
  • Climate Change image
    Cambiamento Climatico
    Il cambiamento climatico in Italia e in Europa sta portando a un progressivo aumento degli eventi meteo estremi, con ricadute su tutte le attività sociali ed economiche.
    Maggiori informazioni
PNRR
Prossimi eventi
  • Katia Occhi (FBK-ISIG) e Lucia Tedesco (FBK-ISIG e Università degli Studi di Torino) partecipano al conferenze organizzato nell'ambito del "Progetto Prin 2022 - Valorising rural commons for a greener and fairer society. Insights from Southern and Northern Italy" conn l'intervento "Boschi e società nelle Alpi: il caso della Valle di Fiemme nell’Ottocento"
  • Andrea Simoni, Segretario generale di FBK partecipa alla tavola rotonda "Innovazione Trentino" che vede protagonisti esponenti del mondo dell'Università, dei Centri di Ricerca e delle imprese. Evento organizzato da Fondazione Caritro in collaborazione con Cassa Depositi e Presititi - CDP.
  • Dialogano Francesco Filippi (FMsT) e Sara Zanatta (FMsT). 3° incontro del ciclo “La strana coppia. Il cinema e la storia. Incontri e visioni” organizzato dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, l’Istituto Storico Italo-Germanico (FBK-ISIG), il Liceo Classico Giovanni Prati, Harpo e HarpoLab.
  • Imprese manifatturiere: nuovo percorso formativo sulle tecnologie digitali. Webinar di presentazione del percorso di formazione e sperimentazione nell’ambito del network InnovAction. Con la partecipazione di Veronica Vilona e Paoloa Baruchelli di FBK.
  • Prima tappa del dell'AI-MATTERS Roadshow 2025! Il progetto AI-MATTERS coordinato da MADE4.0 e sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply.
  • Stefano Merler di FBK interviene nella tavola rotonda "Medico o robot? Le prospettive dell'intelligenza artificiale nelle malattie infettive" del 10° AMIT International Congress.
  • Michela Milano, Direttrice del Centro Digital Society di FBK interviene in questo seminario organizzato da PMI Northern Italy in collaborazione con FBK.
  • Identifying the Hate Speech Threat Landscape and Countermeasures
  • Il tema del “triangolo della morte”, della resa dei conti con il fascismo in Emilia-Romagna, rappresenta un vero e proprio passato che non passa, oggetto di polemiche e dibattiti che si sono riaccesi periodicamente in diversi snodi della vita dell’Italia democratica.
  • "Co.Scienza Aumentata" - Nicolò Crescini di FBK partecipa a quattro chiacchiere tecnologiche in compagnia di Maria Bosco di Geopop.
  • Lucia Cella e Emanuela Rollandini (Soprintendenza per i beni e le attività culturali, Educazione al patrimonio, Provincia Autonoma di Trento). 4° incontro del ciclo “La strana coppia. Il cinema e la storia. Incontri e visioni” organizzato dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, l’Istituto Storico Italo-Germanico (FBK-ISIG), il Liceo Classico Giovanni Prati, Harpo e HarpoLab.
  • Piero Poletti e Giorgio Guzzetta di FBK fanno parte del comitato scientifico della sessione dedicata a come "Integrare l'intelligenza artificiale e la modellizzazione per migliorare la sorveglianza, la comprensione e la previsione delle malattie infettive."