-
FBK per l’InnovazioneTecnologie d’avanguardia da uno dei principali centri di ricerca europeiMaggiori informazioni
-
FBK per la SaluteFBK per la Salute è un programma pensato per promuovere un nuovo modo di fare medicina, attraverso esercizi di alta formazione, partendo dai luoghi e dalle attività legate al territorioMaggiori informazioni
-
FBK PhD ProgramIl programma di dottorato di FBK in collaborazione con università di fama mondialeMaggiori informazioni
-
#menoviruspiùconoscenza#menoviruspiùconoscenza è un progetto di divulgazione lanciato da FBK a marzo 2020. Fin dai primi giorni dell'emergenza, abbiamo raccolto in questa sezione una selezione dei materiali divulgativi a disposizione: dalle conferenze con Piero Angela alle pillole di scienza con i nostri ricercatori, dalle lezioni sul futuro, ai racconti per i più piccoli. La sezione raccoglie inoltre i link ai contenuti scientifici relativi a Covid-19 trattati in maniera divulgativa e accessibile a tutti.Maggiori informazioni
Prossimi eventi
-
10 Marzo 2021 16:00 — 17:00Presentation of the paper "Artificial Intelligence and Religion" by Yorick Wilks (University of Sheffield)Maggiori informazioni
-
11 Marzo 2021 18:00L’epidemia di Covid-19 ha precipitato un’intera società, che si era tenuta a distanza di sicurezza dal pensiero dell’umana vulnerabilità e mortalità, in un’inedita collettiva angoscia di morte. Interviene su questo tema la Prof.ssa Marina Sozzi coordinatrice del Centro di Promozione Cure Palliative, presso la Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta.Maggiori informazioni
-
11 Marzo 2021 15:30 — 17:00L'incontro metterà a confronto le spie della polizia segreta fascista e nazista durante la Seconda guerra mondiale, adottando un approccio microstorico e spostando l’attenzione dalla storia istituzionale della polizia ad un’analisi dei profili delle spie.Maggiori informazioni
-
24 Marzo 2021 16:00 — 17:00Presentation of the paper "Using multi-agent AI to predict and prevent religious conflict" by LeRon Shults (University of Agder)Maggiori informazioni
-
01 Aprile 2021 18:00Interviene il Prof. Marco Trabucchi, Già professore ordinario di Neuropsicofarmacologia all’Università di Roma “Tor Vergata”, specialista in psichiatria, attualmente è direttore scientifico del Gruppo di Ricerca Geriatrica di Brescia e presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria. Il seminario ripercorre le principali tappe della sofferenza delle persone anziane al tempo del Covid-19 per identificare i punti di debolezza del nostro sistema sanitarioMaggiori informazioni
-
23 Settembre 2021 — 25 Settembre 2021The LXII Study Week 2020 Environment and Infrastructures from the Early Modern Period to the Present: Challenges, Knowledge, and Innovation organized by the Italian-German Historical Institute will be dedicated to interactions between environment and infrastructures between c. 1400 and the present.Maggiori informazioni