-
Agricoltura DigitaleLe tecnologie digitali per l’agricoltura rappresentano un dominio applicativo di interesse primario per l’Italia e per la ricerca in FBK.Maggiori informazioni
-
Salute DigitaleL’obiettivo di FBK è avere il massimo impatto sulla comunità scientifica e sulla salute dei cittadini.Maggiori informazioni
-
Industria del FuturoLa realizzazione dell’Industria del Futuro per FBK si raggiungerà grazie alla piena applicazione dell’Intelligenza ArtificialeMaggiori informazioni
-
Cambiamento ClimaticoIl cambiamento climatico in Italia e in Europa sta portando a un progressivo aumento degli eventi meteo estremi, con ricadute su tutte le attività sociali ed economiche.Maggiori informazioni
Prossimi eventi
-
25 Marzo 2022 — 24 Giugno 2022Un ciclo di lezioni online organizzato da FBK per la Salute e la Scuola di Formazione Specifica in Medicina GeneraleMaggiori informazioni
-
19 Maggio 2022 — 26 Giugno 2022In partenza terza fase del progetto Micro Lab 4.0 di Fondazione Bruno KesslerMaggiori informazioni
-
30 Maggio 2022 13:00 — 15:00Nel webinar Sara Agnelli (University of Florida) e Monica Consolandi (Università Vita-Salute San Raffaele e FBK-ISR) presenteranno le medical humanities nel loro ruolo di ponte tra le materie umanistiche e le scienze della vita, anche a partire dalla discussione del protocollo di ricerca COMMUNI.CARE. Seminario internazionale FBK-ISR 2022Maggiori informazioni
-
04 Giugno 2022 18:00 — 19:00Francesco Profumo, Presidente Fondazione Bruno Kessler, in dialogo con Gerardo Graziola, Giornalista Il Sole 24 Ore, Radiocor per approfondire "Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale"Maggiori informazioni
-
16 Giugno 2022 18:00Andrea Nicolini (FBK e TrentinoSalute 4.0) illustra quali sono le opportunità per attuare una riforma dell’assistenza sanitaria territoriale anche attraverso il processo inarrestabile della digitalizzazione dei servizi sanitari.Maggiori informazioni
-
17 Giugno 2022 — 18 Giugno 2022Il Festival Agri Risk Management, giunto alla quarta edizione, è un innovativo momento di confronto organizzato nell’ambito della collaborazione tra Co.Di.Pr.A. Trento, Condifesa Bolzano e Asnacodi Italia. Con la partecipazione di Andrea Simoni (FBK)Maggiori informazioni
-
23 Giugno 2022 — 24 Giugno 2022Negli ultimi anni un numero sempre crescente di studi ha evidenziato l'importanza della mobilità per gli scambi transnazionali, in termini politici, economici, sociali e culturali. Questa conferenza si concentra sulla continua interazione quotidiana tra i viaggiatori stranieri e la popolazione locale italiana nella prima età moderna.Maggiori informazioni
-
07 Luglio 2022 13:30 — 17:30Luigi Crema (FBK) interviene nel workshop congiunto CH2P and SWITCH durante il quale vengono presentati i risultati raggiunti nel progetto CH2P e la loro futura valorizzazione nel progetto SWITCH.Maggiori informazioni
-
13 Luglio 2022 — 15 Luglio 2022Massimo Vecchio e Miguel Pincheira (FBK) sono gli organizzatori del "Workshop on Blockchain for next-generation Internet of Things Applications" che si terrà al "4th International Congress on Blockchain and Applications"Maggiori informazioni
-
28 Settembre 2022 — 29 Settembre 2022Workshop organizzato da Fondazione Edmund Mach in collaborazione con FBK nell'ambito del progetto MOOD.Maggiori informazioni
-
18 Ottobre 2022 — 21 Ottobre 2022L'unità ES del Digital Society Center (FBK) organizzerà l'edizione 2022 della Conferenza internazionale "Formal Methods in Computer-Aided Design", FMCAD'22.Maggiori informazioni