-
Agricoltura DigitaleLe tecnologie digitali per l’agricoltura rappresentano un dominio applicativo di interesse primario per l’Italia e per la ricerca in FBK.Maggiori informazioni
-
Salute DigitaleL’obiettivo di FBK è avere il massimo impatto sulla comunità scientifica e sulla salute dei cittadini.Maggiori informazioni
-
Industria del FuturoLa realizzazione dell’Industria del Futuro per FBK si raggiungerà grazie alla piena applicazione dell’Intelligenza ArtificialeMaggiori informazioni
-
Cambiamento ClimaticoIl cambiamento climatico in Italia e in Europa sta portando a un progressivo aumento degli eventi meteo estremi, con ricadute su tutte le attività sociali ed economiche.Maggiori informazioni

Prossimi eventi
-
04 Ottobre 2023 — 05 Ottobre 2023Raffaele Giaffreda (FBK), coordinatore del progetto AgrifoodTEF partecipa ai "Synergy days" nell'ambito del progetto SmartAgriHubs.Maggiori informazioni
-
06 Ottobre 2023 — 08 Ottobre 2023Raffaele Giaffreda (FBK) presenterà il progetto AgrifoodTEF al BioGreen Festival nella sessione dedicata alle "Nuove frontiere dell'agricoltura".Maggiori informazioni
-
07 Ottobre 2023 17:00In occasione del 30° anniversario di ECT* la Prof.ssa Laura Fabbietti, docente di fisica nucleare ci presenterà gli antinuclei e seguiremo il loro lungo viaggio dal centro della nostra galassia alla Stazione Spaziale Internazionale nello spazio.Maggiori informazioni
-
07 Ottobre 2023 16:30 — 18:30Stefano Forti (FBK) partecipa ad una tavola rotonda con esperti del settore per approfondire il ruolo della sanità digitale nelle iniziative umanitarie.Maggiori informazioni
-
09 Ottobre 2023 — 11 Ottobre 2023"Un esercizio di Intelligenza Artificiale con i dati del Laboratorio". Moderano la sessione Paolo Traverso, Stefano Forti di FBK e intervengono Monica Moroni, Giuseppe Jurman, Erich Robbi e Lisa Novello (Centro Digital Health & Weelbeing, FBK)Maggiori informazioni
-
09 Ottobre 2023 16:00 — 18:00Per definire la scoperta di condizioni mediche di lunga data Danielle Spencer ha coniato il termine "metagnosi". Queste esperienze creano l'opportunità di riesaminare il rapporto tra malattia/disabilità, le esperienze di incarnazione/disincarnazione e la loro relazione con l'identità personale. Seminario in lingua inglese.Maggiori informazioni
-
11 Ottobre 2023 10:00Maurizio Napolitano (FBK) partecipa come keynote speaker per parlare di "Territori intelligenti: un viaggio "per mappe".Maggiori informazioni
-
13 Ottobre 2023 18:30Lectio magistralis del filosofo Timothy Morton su ecologia, spiritualità, futuro e arte. Durante la lezione, si confrontano e dialogano con il filosofo, l’artista Stefano Cagol, il filosofo della Fondazione Bruno Kessler Paolo Costa e il sostituto direttore Ufficio ricerca MUSE Massimo Bernardi. L’evento fa parte di Trento Scienza Grandi Eventi,Maggiori informazioni
-
19 Ottobre 2023 — 21 Ottobre 2023Andrea Simoni, Gianluca Schiavo e Massimo Zancanaro di FBK partecipano all'8a edizione dell' #ISFestival 2023 dedicata all'Intelligenza Artificiale.Maggiori informazioni
-
25 Ottobre 2023 — 26 Ottobre 2023Giuseppe Jurman (FBK) interviene al Forum Sanità 2023 alla tavola rotondaper affrontare con esperti del settore il tema "Health Data"Maggiori informazioni
-
02 Novembre 2023 18:00Lucia Galvagni (FBK) dialoga con Paolo Ghezzi: "OLTRE LA CELLA DEL CORPO" - La storia di libertà di Piergiorgio Cattani.Maggiori informazioni
-
15 Novembre 2023 11:00 — 13:00La relazione presenterà e discuterà alcuni aspetti essenziali dell'esperienza della gravidanza: un evento tanto naturale quanto condizionato dal contesto storico e culturale e, oggi, anche dalla tecnologia. La domanda di fondo è cosa significhi oggi questa esperienza nella dimensione esistenziale dell’essere umano.Maggiori informazioni