-
Agricoltura DigitaleLe tecnologie digitali per l’agricoltura rappresentano un dominio applicativo di interesse primario per l’Italia e per la ricerca in FBK.Maggiori informazioni
-
Salute DigitaleL’obiettivo di FBK è avere il massimo impatto sulla comunità scientifica e sulla salute dei cittadini.Maggiori informazioni
-
Industria del FuturoLa realizzazione dell’Industria del Futuro per FBK si raggiungerà grazie alla piena applicazione dell’Intelligenza ArtificialeMaggiori informazioni
-
Cambiamento ClimaticoIl cambiamento climatico in Italia e in Europa sta portando a un progressivo aumento degli eventi meteo estremi, con ricadute su tutte le attività sociali ed economiche.Maggiori informazioni

Prossimi eventi
-
05 Giugno 2023 14:00 — 16:00Le imprecazioni hanno un potere linguistico unico. Le imprecazioni in pubblico sono illegali in molti Paesi e la volgarità è uno dei principali bersagli della censura nell’industria dell’arte e dello spettacolo. Che cosa conferisce alle parolacce il loro potere?Maggiori informazioni
-
06 Giugno 2023 09:00 — 11:00Nell’intervento verranno analizzati criticamente il rapporto tra embodiment e sé digitale in tre stadi teorici: 1) contesto storico-filosofico di emergenza del problema; 2) l’argomento dualistico e un contro-argomento in tre tappe; 3) rapporto tra estensione e incorporazione nella sfera digitale.Maggiori informazioni
-
07 Giugno 2023 — 09 Giugno 2023Access Control Models and Technologies (SACMAT)Maggiori informazioni
-
08 Giugno 2023 18:00 — 19:30Un patrimonio immenso, nascosto e pressoché sconosciuto, che è stato mappato, studiato e descritto in un libro frutto di 5 anni di ricerca, dallo scrittore e narratore di Venezia Alberto Toso Fei e dalla storica e divulgatrice Desi Marangon, raccolti nel volume “I Graffiti di Venezia” (Lineadacqua Edizioni 2022). Tavola Ovale di Storia ModernaMaggiori informazioni
-
09 Giugno 2023 17:00Silvio Ranise di FBK ai Cybersecurity Talks organizzati da Confindustria Trento e Università di TrentoMaggiori informazioni
-
12 Giugno 2023 14:00 — 17:00Online Webinar organizzato da FTH, startup che collabora con il centro SD.Maggiori informazioni
-
13 Giugno 2023 10:30 — 12:30Tema del seminario sarà l’antropomorfismo come bersaglio critico e oggetto di recente riabilitazione nell’ambito dell’etica animale e dell’etologia. Partendo dalla concezione dell'antropomorfismo presente in Heidegger verrà evidenziata l’ambivalenza dell’antropomorfismo come modalità resiliente del pensare.Maggiori informazioni
-
21 Giugno 2023 — 23 Giugno 2023Workshop che si propone di riunire i principali scienziati del deep learning e delle aree correlate nell'ambito dell'apprendimento automatico, dell'intelligenza artificiale, della matematica, della statistica e delle neuroscienze. Partecipazione solo su invito.Maggiori informazioni