Chi siamo

FBK è la Fondazione di ricerca al top in Italia, classificata al 1° posto per l’eccellenza scientifica in 3 diverse aree tematiche e per l’impatto economico e sociale secondo i risultati dell’ultima valutazione ANVUR sulla qualità della ricerca.

Con i suoi 3.500 metri quadrati di laboratori e infrastrutture scientifiche e forte di una comunità di oltre 450 ricercatrici e ricercatori, 140 dottorandi, 200 tra visiting e tesisti, 700 tra affiliati e studenti accreditati, la Fondazione Bruno Kessler opera come un vero e proprio distretto scientifico e tecnologico, ospitando nelle proprie sedi e sulle proprie piattaforme un vivace ecosistema di realtà co-locate, spin off, progetti ed opportunità formative.

Frutto di una storia lunga più di mezzo secolo, attraverso 11 centri dedicati alle tecnologie e all’innovazione e alle scienze umane e sociali, FBK mira a risultati di eccellenza in ambito scientifico e tecnologico con particolare riguardo agli approcci interdisciplinari e alla dimensione applicativa.

Ciò avviene grazie all’attenzione costante verso collaborazioni e attività di scambio con la pubblica amministrazione e gli enti, aziende piccole, medie e multinazionali, istituzioni europee e internazionali, che ne ampliano la capacità di innovazione e coinvolgono la comunità e l’economia locale nella circolazione delle conoscenze e delle tecnologie.


FBK e l’Intelligenza Artificiale

Dalle competenze costruite in 30 anni di ricerca, a una visione innovativa per l’Intelligenza Artificiale del futuro, questa è la missione del Piano strategico FBK per il decennio 2018-2028.

FBK indirizza la propria ricerca alla sperimentazione di un’Intelligenza Artificiale che collabora con le persone e non le sostituisce.

La visione olistica di FBK orienta all’IA le molteplici competenze per l’innovazione scientifico-tecnologica e per l’innovazione sociale e culturale.


Missione

La Missione della Fondazione Bruno Kessler può essere riassunta in due punti essenziali:

  1. Eccellenza scientifica
  2. Impatto sulla società 

FBK punta all’eccellenza sia nella ricerca fondamentale per l’avanzamento della conoscenza, sia nei campi più maturi della scienza e della tecnologia che consentono maggiori e più immediate ricadute economiche e sociali.


Piano Strategico e Piano Esecutivo

 


Organi di Governo

Presidente

Segretario generale

  • Andrea Simoni (CV)

Consiglio di Amministrazione

Comitato Scientifico

  • Maurizio Sobrero – Presidente

Collegio dei Fondatori e dei Sostenitori

  • Provincia autonoma di Trento (Fondatore)
  • Comune di Trento
  • Comune di Rovereto
  • Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Provincia di Trento
  • Confindustria di Trento
  • Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
  • Federazione Trentina della Cooperazione

Per tutte le informazioni sull’organizzazione complessiva visita FBK Amministrazione trasparente