CYBERSICUREZZA: ACCORDO TRA FBK, UNITN E CONFINDUSTRIA TRENTO PER UN ECOSISTEMA DI RILEVANZA INTERNAZIONALE

Aiutare le aziende a conoscere, comprendere e affrontare le nuove minacce alla sicurezza informatica. Con questo obiettivo l’Università degli Studi di Trento, la Fondazione Bruno Kessler e Confindustria Trento hanno siglato il 16 dicembre 2022 un protocollo d’intesa nell’ambito del quale si impegnano a collaborare, ciascuna per le proprie competenze e dotazioni, guidando le imprese nella scelta delle forme di tutela più opportune, sensibilizzandole all’importanza del monitoraggio e del controllo delle attività e illustrando loro tecniche e tecnologie a supporto della cybersecurity.
In molti settori economici, la cybersicurezza riveste un ruolo sempre più importante, con evidenti risvolti sociali e culturali. I tre player, che hanno già un ruolo attivo e di rilievo nel settore, e che già collaborano su vari fronti favorendo il raccordo tra il mondo della produzione e il sistema della formazione e della ricerca universitaria, svilupperanno in particolare iniziative di ricerca e formazione, per consolidare un ecosistema di rilevanza internazionale.