Eventi
FBK sta monitorando attentamente la situazione relativa ai recenti casi di Coronavirus (Covid-19) e attuando le misure previste dalle autorità locali.
Consigliamo di verificare lo stato di conferma o meno degli eventi prossimamente in programma nelle singole schede disponibili al link https://www.fbk.eu/it/eventi/.
-
21 Aprile 2021 16:00 — 17:15Final episode: Directions for Future Research in AI and ReligionMaggiori informazioni
-
21 Aprile 2021 18:00Seminario di inaugurazione del Laboratorio congiunto tra Università di Trento e FBK, sul tema dell’ Intelligenza artificiale edelle tecnologie digitali applicate al Diritto, in particolar modo nell’ambito delle Scienze della vitaMaggiori informazioni
-
21 Aprile 2021 16:00AGRICOLTURA DIGITALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Relatori: Francesco Botto e Raffaele Giaffreda (FBK). L’Agricoltura Digitale è una promettente applicazione dell’ Intelligenza Artificiale. La IA produce sistemi esperti che aiutano il settore a diventare più efficiente, ridurre gli sprechi, tracciare e monitorare, interfacciare fornitori e acquirenti, ed in generale ad introdurre alti livelli di analisi e automazione in un contesto che fino a pochi anni fa era tecnologicamente arretrato.Maggiori informazioni
-
21 Aprile 2021 12:00Diretta streaming su ANSA.IT con la partecipazione di Luigi Crema (FBK)Maggiori informazioni
-
22 Aprile 2021 10:30Meeting finale della seconda edizione della "bottega della scienza". Trasmesso in diretta sui canali Facebook e Youtube della Fondazione Bruno KesslerMaggiori informazioni
-
22 Aprile 2021 14:00 — 15:30Le Environmental Humanities sono una recente proposta di studio transdisciplinare dell’ambiente, che dagli Stati Uniti si è progressivamente diffusa anche in Europa.Maggiori informazioni
-
22 Aprile 2021 15:00 — 16:00The number of RCTs used to evaluate public policies has grown significantly in recent decades, with different research groups and publicly-funded centres dedicated almost exclusively to this method. Despite this growth, however, they remain relatively uncommon in the field of innovation and business support policies. With the participation of Teo FirpoMaggiori informazioni
-
22 Aprile 2021 11:00 — 13:00It’s time to kick off Europe’s lead in AI – artificial intelligence! With the participation of Paolo TraversoMaggiori informazioni
-
23 Aprile 2021 16:00Cinque racconti che parlano di aspetti ambientali, cambiamento climatico e spreco di materie plasticheMaggiori informazioni
-
27 Aprile 2021 18:00HERMES: a caccia dei segreti dell’universo - con Fabrizio Fiore (INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste), Pierluigi Bellutti (FBK)Maggiori informazioni
-
28 Aprile 2021 16:005G: POTENZIALITA' ED APPLICAZIONI DELLE RETI. Relatori: Elio Salvadori e Domenico Siracusa (FBK). Durante l’incontro vedremo quali sono le potenzialità e le applicazioni delle reti di nuova generazione. Grazie alle caratteristiche tecniche superiori, la rete di nuova generazione 5G ha la potenzialità di innescare nuovi scenari applicativi considerati futuristici fino a poco tempo fa. Ma cos’é il 5G e quali vantaggi potrebbe portare a cittadini e imprese?Maggiori informazioni
-
29 Aprile 2021 23:00L’ obiettivo dell’incontro è quello di diffondere la cultura dei doveri di solidarietà in ambito sanitario in sinergia a quella dei diritti dei pazienti e degli esercenti le professioni sanitarie. Interviene il Professor Pasquale Giuseppe Macrì.Maggiori informazioni
- 1
- 2