Archivio eventi
-
Webinar organizzato da HD-MOTION - un progetto in collaborazione con FBK e finanziato dal MIMIT- per accelerare la competitività nel settore della mobilità sostenibile attraverso tecnologie digitali come AI, Cybersecurity e HPC.
-
Enrico Piergiacomi, uno dei principali esperti internazionali del pensiero di Epicuro, terrà un seminario sull’edonismo epicureo e sulle ragioni che stanno alla base dell’invito a godere moderatamente dei piaceri della vita
-
Workshop con la partecipazione di FBK, nell'ambito del progetto europeo MERIT.
-
Questo seminario presenterà un programma di ricerca storica sull'intelligenza artificiale, includendo modifiche alla struttura dei dati e studi nelle scienze dell'informazione che possono rendere l'IA più efficace per una varietà di casi d'uso umani. Seminario in lingua inglese.
-
Per il ciclo Il libro del mese presentiamo "storie che non fanno la Storia", di Carlo Greppi (Laterza 2024). Con lui avremo l'occasione di parlare anche di "Vita di Franca Jarach, desaparecida" (Laterza 2025)
-
Il progetto si propone di ripensare la storia dell'Europa della Guerra Fredda esaminando lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera transnazionale dalla fine della Seconda Guerra Mondiale a oggi.
-
Michela Milano, Direttrice del Centro Digital Society partecipa all'AI Forum 2025 nella tavola rotonda dedicata al tema: "Strategie e progetti di Medie imprese e PMI"
-
Manuela Bacca, Diversity & Inclusion di FBK interviene in questo evento che ci accompagna in un viaggio tra rituali, storie e voci femminili, per scoprire come le donne, ieri come oggi, trasformano la loro forza in potere condiviso e inclusivo.
-
L’intervento analizza il ruolo dei mercanti itineranti nella diffusione di beni di consumo e tessili nelle aree appenniniche della Toscana alla fine del XVI secolo, a partire dallo studio di una serie di libri contabili riconducibili alla famiglia Vignarchi, attiva come venditori ambulanti tra il 1575 e il 1595.
-
Elena Tomasi di FBK interviene al Green&Blue Festival 2025 per confrontarsi con esperti del settore nella sessione che vede protagonista Carlo Buontempo che racconterà l’impegno del Copernicus Climate Change Service, di cui è direttore, per la raccolta dei dati necessari allo studio dei cambiamenti climatici.
-
Evento organizzato per riunire scienziati, ricercatori, studenti, professionisti e appassionati che condividono l'interesse per la computer vision.
-
Nell'ambito della Tappa trentina per il roadshow nazionale dedicato alla trasformazione digitale della sanità, Andrea Simoni, segretario generale FBK interviene nella tavola rotonda dedicata al tema: "Salute e dati sanitari, quali prospettive?"