Archivio eventi
-
Che cos’è la creatività linguistica artificiale? Sarà una prospettiva storica a introdurre il discorso, seguendo il legame tra linguistica e cibernetica, laddove dell’una e dell’altra verrà messa in luce la convergenza di interessi, tra Shannon e Chomsky fino alla nascita del natural language processing.
-
L'argomento del Quantum Information Tour Trento-Innsbruck 2025 sarà incentrato su condensazione di Bose-Einstein, nanoscienza, ottica quantistica e informazione quantistica.
-
Annapaola Marconi e Maurizio Passamani, dell'unità MoDiS di FBK, partecipano ad A&T – Automation & Testing, la fiera dedicata alle soluzioni tecnologiche, all’innovazione, all’affidabilità e alle competenze 4.0 - 5.0, con il progetto HD-MOTION, di cui FBK è partner, per presentare: “L’intelligenza artificiale come leva strategica per la mobilità sostenibile e il ruolo di HD-MOTION”.
-
AI per Agritech: l’innovazione FBK al servizio della filiera agroalimentare
-
AISEM 2025 XXIII Conference è un forum interdisciplinare che abbraccia un'ampia gamma di argomenti nella ricerca in fisica, chimica, biologia, tecnologia, ingegneria e scienza dei materiali con l'obiettivo di fornire un ambiente ideale per ricercatori e innovatori per discutere di lavori pratici e teorici
-
Prima presentazione internazionale della nuova opera di dmstfctn, il duo di artisti selezionato da Sineglossa per realizzare un’installazione audiovisiva interattiva sul tema delle fake news.
-
La presentazione offre una sintesi dello stato dell’arte della ricerca e del dibattito pubblico sul rapporto tra media digitali e minori.
-
Il Grand Tour in Italia ha attirato migliaia di viaggiatori britannici nel corso del XVIII secolo. In questo intervento verranno presentati i lavori del progetto Grand Tour in corso, che ha sviluppato strumenti digitali e un database interattivo per ampliare la portata dello studio a migliaia di viaggiatori del Grand Tour. Seminario in lingua inglese.
-
20th Anniversary Trento Workshop on Advanced Silicon Radiation Detectors
-
READ-COOP SCE, una cooperativa europea, offre strumenti avanzati per l’accesso e l’analisi dei documenti storici, con Transkribus come piattaforma principale.
-
Il workshop è organizzato dall'unità Security & Trust del Centro Cybersecurity di FBK. Co-locato con la Joint National Conference on Cybersecurity (ITASEC & SERICS 2025).
-
Il fenomeno dell’allucinazione di un’IA stimola da un lato l’esplorazione di traiettorie di senso impreviste, che sfidano i codici e i limiti dell’interpretazione umana, e dall’altro lo studio critico del funzionamento della percezione e dell’enunciazione artificiale, della sua retorica discorsiva, e dei suoi presupposti ideologici.