1525 – 2025 La Montagna in rivolta: miniere, contadini e conflitti sociali nel Tiorolo Meridionale

500 anni fa, il Tirolo meridionale e alcune aree della Germania furono sconvolti da drammatiche rivolte contadine. In occasione di questo anniversario con questo appuntamento si vuole approfondire l’origine e le cause della “Guerra Rustica”, con particolare attenzione ai fatti che coinvolsero il nostro territorio tra il 1525 ed il 1526. Katia Occhi ricercatrice in Storia moderna dell’Istituto storico italo-germanico della Fondazione Bruno Kessler FBK-ISIG), introduce un dialogo aperto tra Marco Bellabarba (professore ordinario di Storia moderna presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento) e Massimo Libardi storico e scrittore, membro del Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale (CSSEO), della Società di Studi Trentini di Scienze Storiche e dell’Associazione Italiana di Germanistica). Marco Bellabarba parlerà della guerra contadina nel Tirolo e nel Principato ecclesiastico di Trento, fotografando il contesto storico. Massimo Libardi approfondirà il caso delle miniere in rivolta nel perginese.
Ingresso gratuito