Archivio eventi
-
Alessandro Cimatti, FBK interviene come relatore alla presentazione e lancio del progetto europeo "AI Matters". Il progetto, sviluppato in partnership con FBK Reply Santer e coordinato in Italia da MADE Competence Center Industria 4.0 è co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
-
Ultimo incontro del Ciclo di seminari “Nothing is Ever Lost”, dedicato alla memoria del sociologo italiano Massimo Rosati.
-
L'evento, dedicato allo spoke 2 del quale FBK è leader, sarà incentrato sull'Integrative AI, con l'obiettivo di presentare e discutere il progresso del progetto, i risultati scientifici e il loro impatto, sia in ambito accademico che industriale, oltre a delineare le prospettive strategiche per il prossimo anno.
-
Cosa resta del corpo, come il corpo influisce sulla mente e come la nostra mente determina dinamiche, movimenti ed evoluzioni del corpo? Nel libro "Corpo, umano" Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, affronta alcuni interrogativi che riguardano la corporeità, attraversando tre diverse stanze, quella del “corpo ricordato”, del “corpo dettagliato”, del “corpo ritrovato”.
-
Il seminario ripercorre la storia del Mausoleo Battisti dai progetti per la sua realizzazione a oggi indagando il ruolo che la natura e il paesaggio hanno avuto nel racconto che del mausoleo è stato fatto nonché nella mancata elaborazione di una memoria condivisa intorno alla sua presenza nel panorama trentino.
-
Seminario organizzato nell'ambito dell'Accordo FBK-CISMed, per le collaborazioni sull'IA in Medicina.
-
Il ciclo “Il Libro del Mese” riparte nel 2025 con il dialogo tra Fernanda Alfieri e Francesco Benigno, autore di Francesco Benigno, La storia al tempo dell’oggi. Che cosa chiediamo alla storia? (il Mulino 2024).
-
Alessandro Cimatti e Luisa Bentivogli dialogano con Giovanni Manenti sull'Intelligenza artificiale per le imprese in questo incontro promosso da UCID Trento.
-
Il machine learning di tutti i giorni: guida autonoma, mobilità, serie televisive e previsioni meteoNell'ambito del ciclo di incontri "Dentro il futuro, oggi. Risvolti culturali ed etici dell’Intelligenza Artificiale" , Marco Pistore, FBK partecipa all'incontro che vuole esplorare il machine learning, una delle tecnologie più potenti alla base dell’intelligenza artificiale, e il suo utilizzo in molti aspetti della nostra vita quotidiana.
-
FBK, partner del centro di competenza e innovazione digitale InnovAction partecipa alla prima tappa del "Roadshow PNRR e territori", convegno promosso dal Ministero delle Imprese e del made in Italy insieme a Invitalia e alla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia.
-
Il lavoro esamina lo scambio di un piccolo repertorio di materiali fisici tra Roma e la Nuova Spagna attraverso le reti dei gesuiti alla fine del XVI secolo. Seminario in lingua inglese.
-
In occasione dell'evento conclusivo del progetto di ricerca REBE del Centro FBK-ISR, Paolo Costa, Eugenia Lancellotta e Boris Rähme dialogheranno con Paolo Traverso e Michela Milano circa le convinzioni forti che ruotano attorno alla rivoluzione dell’AI, il loro rapporto con le evidenze empiriche e come tali credenze ne potranno influenzare lo sviluppo nel futuro prossimo.