Archivio eventi
-
Mentre le applicazioni di intelligenza artificiale basate sul testo sono ben consolidate, le immagini presentano sfide uniche: non sono intrinsecamente leggibili dalla macchina e pongono problemi significativi per l'analisi su larga scala. Seminario in lingua inglese.
-
Il paradigma attuale teorico presume poche coincidenze tra le fisiche osservabili. Però, alcune coincidenze osservate sembrano significative per la vita. Per alcune, la fisica potrebbe presto dare spiegazione. Altre "spiegazioni" sono attualmente al di là della scienza (consolidata).
-
Presentazione di un aggiornamento alla app Hidden Trento, che prevede un tour dedicato alla Trento fascista. L'incontro è rivolto a tutta la cittadinanza e si concluderà con una breve visita guidata alla scuola primaria Raffaello Sanzio.
-
Proiezione di Tantura (Alon Schwarz, Israele, 2022, 94’). 6° e ultimo incontro del ciclo “La strana coppia. Il cinema e la storia. Incontri e visioni” organizzato dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, l’Istituto Storico Italo-Germanico (FBK-ISIG), il Liceo Classico Giovanni Prati, Harpo e HarpoLab.
-
Luciano Malfer di FBK modera la tavola rotonda "Dinamiche demografiche e trasformazioni sociali nelle regioni alpine dell’Euregio" in occasione della 3° edizione dei Martedì dell'Euregio.
-
Nel suo intervento il prof. Andrea Rota propone di attingere all'analisi filosofica dell'ontologia sociale e dell'intenzionalità collettiva per rivitalizzare il lavoro empirico sulle forme collettive di religiosità.
-
Terza tappa del dell'AI-MATTERS Roadshow 2025! Il progetto AI-MATTERS è coordinato da MADE4.0 e sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply.
-
Un confronto legale, istituzionale, scientifico ed imprenditoriale per un futuro nello spazio. Con il patrocinio di Fondazione Bruno Kessler e gli interventi di Ferruccio Resta e Andrea Simoni di FBK:
-
Seconda tappa del dell'AI-MATTERS Roadshow 2025! Il progetto AI-MATTERS è coordinato da MADE4.0 e sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply.
-
Dialogano Gianmarco Mancosu (Università di Macerata) e Maurizio Cau (FBK-ISIG). 5° incontro del ciclo “La strana coppia. Il cinema e la storia. Incontri e visioni” organizzato dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, l’Istituto Storico Italo-Germanico (FBK-ISIG), il Liceo Classico Giovanni Prati, Harpo e HarpoLab.
-
Sociologia istituzionale e prima storia moderna: Fonti e metodologie. Evento in lingua inglese
-
FBK partecipa alla 17ª edizione degli ICTDays, dedicata al tema “Umani, Robot e Intelligenza Artificiale”.