Archivio eventi

  • La "1st Conference On Computational Social Science" sarà una piattaforma collaborativa per esaminare l'intersezione tra i fenomeni sociali e i metodi computazionali.
  • La difficoltà nel definire concettualmente il cinema missionario, oggetto sfuggente e polisemico, invita la comunità scientifica a esplorare sia le sue problematiche epistemologiche, sia le prassi storiche, in relazione ai complessi legami tra cinema e Chiesa.
  • Raffaele Giaffreda, coordinatore di AgrifoodTEF, FBK, partecipa a questo webinar per presentare le principali caratteristiche e gli obiettivi di AgrifoodTEF.
  • Attraverso una lente interdisciplinare, esploreremo i processi che portano il significato ad assumere questa qualità incantata, esaminando i meccanismi attraverso i quali certi simboli, narrazioni o oggetti evocano meraviglia, riverenza o un senso del sacro.
  • This talk explores the mechanisms that allowed for the sale and circulation of objects and remedies at the hands of enslaved Muslim galley rowers in the streets of early modern Italy between the mid-sixteenth century and the end of the seventeenth century. Seminario in lingua inglese.
  • Fabio Antonelli, FBK partecipa a questo evento, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Quadrato della Radio. Evento che pone al centro il futuro digitale del nostro territorio e celebra l’innovazione e il progresso digitale.
  • Nell’anno del centenario della nascita di Bruno Kessler, Fondazione Bruno Kessler e Università di Trento vogliono omaggiare il proprio fondatore con lo spettacolo “Bruno Kessler. Cent’anni” ideato e interpretato dall’attore trentino Andrea Castelli e con la partecipazione del coro Cantori da Verméi.
  • L'intervento sostiene che una comprensione laica dell'incanto, come quella proposta da John McDowell, può essere riconciliata con le credenze teistiche, aprendo la possibilità di un mondo divinamente incantato. Si conclude che l'incanto può essere sperimentato come una qualità intrinseca della realtà, anche senza un creatore divino. Evento in lingua inglese.
  • Considerando come il concetto di vocazione non sia scomparso ma fondamentalmente cambiato, mi propongo di rivelare una dimensione cruciale della persistente suscettibilità dell'umanità all'incanto del mondo. Evento in lingua inglese
  • Un'accurata discesa all'inferno, un luogo in cui si sono condensate le paure dell'Occidente cristiano. Fuoco e fiamme propone un viaggio, accurato e inedito, alla scoperta di un luogo a lungo ritenuto una realtà fisica e tangibile.
  • Bruno Lepri di FBK interviene in questo quinto incontro per le aziende sui temi dell'Intelligenza Artificiale, organizzato da Confindustria Trento, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'Informazione (DISI) dell'Università di Trento e Fondazione Bruno Kessler,
  • Paolo Traverso partecipa come Keynote speaker all'evento inaugurale della Fondazione Innovation Bridge, volta a alimentare e promuovere la cultura dell’innovazione come leva di crescita aziendale e territoriale.