Archivio eventi
-
Lettura a distanza dell’età industriale: ricerca di elaborazione del linguaggio naturale in ‘Living with Machines’. Seminario in lingua inglese.
-
Nell'ambito di "COSCIENZA 2025", Paolo Traverso, assieme ad altri 5 fra i massimi esperti a livello mondiale in neuroscienze, filosofia, informatica e intelligenza artificiale, affronterà uno dei temi più avvincenti e rilevanti del nostro tempo per rispondere a una domanda affascinante: "L'intelligenza artificiale ha coscienza?"
-
Katia Occhi, FBK-ISIG introduce un dialogo aperto tra Marco Bellabarba (professore ordinario di Storia moderna presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento) e Massimo Libardi storico e scrittore, membro del Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale (CSSEO), della Società di Studi Trentini di Scienze Storiche e dell’Associazione Italiana di Germanistica).
-
Prima edizione del “Premio alla carriera per l’innovazione tecnologica”, promossa da Confindustria Trento, Fondazione Bruno Kessler, Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento e Università di Trento.
-
Gian Maria Campedelli, Dominique Cappelletti, Monica Consolandi, Riccardo Gallotti, Giada Sciarretta e Yiming Wang rappresentano FBK come protagonisti al Wired Next Fest Trentino 2025. Elena Crespi invece interviene durante la serata di Speck&Tech 78 "Watt's next?" nella cornice del Wired Next Fest.
-
Nell'ambito della 3a edizione della Scuola di formazione per amministratori locali "Amministratori Consapevoli”, Silvio Ranise di FBK interviene in una tavola rotonda dal tema: "Intelligenza Artificiale e cybersicurezza: la sfida degli enti locali".
-
Organizzato da AgrifoodTEF -coordinato da FBK- l’evento di Milano segna la metà del percorso di realizzazione dei quattro impianti di test e sperimentazione (TEF) avviati dalla Commissione Europea nel 2023.”
-
Evento nazionale dedicato a soluzioni, strategie e tecnologie per la trasformazione digitale della mobilità, promosso da HD-MOTION - un progetto in collaborazione con FBK e finanziato dal MIMIT.
-
Save the date! Notte della Ricerca 2025
-
AI MATTERS arriva a Roma: sviluppa la tua soluzione di AI con i fondi dedicati. Il progetto AI-MATTERS coordinato da MADE4.0 e sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply.
-
Questa sessione della "Hatedemics Webinar Series" analizzerà il crescente uso della disinformazione e dell'odio online nelle narrazioni politiche, le conseguenze reali per le democrazie e la crescente vulnerabilità delle relazioni internazionali alla guerra dell'informazione. Con la partecipazione di Marco Guerini di FBK, coordinatore del progetto. Il webinar si terrà in lingua inglese.
-
Alessandro Cimatti, Direttore del Centro Digital Industry di FBK, interviene alla tavola rotonda promossa da Trentino Sviluppo “Risposte concrete dalla Ricerca per il mondo industriale” insieme a esperti del settore.