Archivio eventi
-
Il progetto si propone di ripensare la storia dell'Europa della Guerra Fredda esaminando lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera transnazionale dalla fine della Seconda Guerra Mondiale a oggi.
-
Michela Milano, Direttrice del Centro Digital Society partecipa all'AI Forum 2025 nella tavola rotonda dedicata al tema: "Strategie e progetti di Medie imprese e PMI"
-
Manuela Bacca, Diversity & Inclusion di FBK interviene in questo evento che ci accompagna in un viaggio tra rituali, storie e voci femminili, per scoprire come le donne, ieri come oggi, trasformano la loro forza in potere condiviso e inclusivo.
-
L’intervento analizza il ruolo dei mercanti itineranti nella diffusione di beni di consumo e tessili nelle aree appenniniche della Toscana alla fine del XVI secolo, a partire dallo studio di una serie di libri contabili riconducibili alla famiglia Vignarchi, attiva come venditori ambulanti tra il 1575 e il 1595.
-
Elena Tomasi di FBK interviene al Green&Blue Festival 2025 per confrontarsi con esperti del settore nella sessione che vede protagonista Carlo Buontempo che racconterà l’impegno del Copernicus Climate Change Service, di cui è direttore, per la raccolta dei dati necessari allo studio dei cambiamenti climatici.
-
Evento organizzato per riunire scienziati, ricercatori, studenti, professionisti e appassionati che condividono l'interesse per la computer vision.
-
Nell'ambito della Tappa trentina per il roadshow nazionale dedicato alla trasformazione digitale della sanità, Andrea Simoni, segretario generale FBK interviene nella tavola rotonda dedicata al tema: "Salute e dati sanitari, quali prospettive?"
-
Monica Consolandi di FBK introduce e modera l'evento che vuole esplorare da diverse prospettive l’impatto della malattia di Alzheimer su chi ne è affetto e su chi lo accompagna nel quotidiano.
-
Quarta tappa del dell'AI-MATTERS Roadshow 2025! Il progetto AI-MATTERS coordinato da MADE4.0 e sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply.
-
L’obiettivo del Premio è quello di valorizzare le iniziative di pregio che favoriscono il legame dei giovani delle regioni Arge Alp con il proprio territorio. Candidature fino al 26 maggio 2025.
-
Mirco Tonin, Direttore FBK-IRVAPP partecipa alla conferneza d'informazione organizzata dalla Provincia Autonoma di Trento affrontando in una tavola rotonda con esperti del settore il tema "I numeri della povertà nella provincia di Trento, in Italia e in Europa"
-
Luigi Crema, direttore del Center for Sustainable Energy FBK è stato invitato come Keynotespeaker al 9th International Hydrogen Technologies Congress – IHTEC 2025