Archivio eventi
-
La Fondazione Bruno Kessler promuove insieme a UNITN un incontro sulla Data Science come professione.
-
Qual è il ruolo dei testi sacri nel dare forma a quadri politici più o meno inclini alla tolleranza e al pluralismo oppure al radicalismo e alla violenza? Quale ruolo assume la religione nei conflitti violenti?
-
Organizzato in occasione della conclusione del progetto di ricerca "Grenzakten: carte e documenti sui confini dell’Impero"
-
Dalle temperature ai ghiacciai: la ricerca racconta la storia di un clima che cambia
-
Presso il MUSE - Museo delle Scienze a partire dalle ore 17 corner scientifici, incontri con la ricerca, cene con i ricercatori e altre iniziative!
-
Incontro con Anna Bellavitis, professore ordinaria di storia moderna all’Università di Rouen, in occasione del ciclo di incontri “Tavola ovale di storia moderna”
-
Seminario condotto da Greta Franzini dello UCL Center for Digital Humanities
-
In seguito al successo dell'edizione del 2016, i promotori -AIRI Associazione Italiana per la Ricerca Industriale e Associazione NanoItaly -hanno deciso di organizare una seconda edizione che si terrà a settembre a Roma
-
Radicato nella comunità dell'Intelligenza Artificiale (AI), dal 1989, l'obiettivo del workshop annuale DX è quello di unire ricercatori e professionisti di diversa provenienza per sfruttare la ricerca nel contesto globale della diagnosi, vale a dire l'identificazione della/e causa/e principale/i dei malfunzionamenti riscontrati.
-
Ti piacerebbe imparare come costruire siti ma non sai da che parte iniziare? CLab trento organizza un workshop gratuito per insegnare a 30 donne come costruire un sito partendo dalle basi
-
Seminario tenuto da Bianca De Stavola - University College London
-
In occasione della Settimana della Mobilità Europea 2017, i progetti FBK Play&Go e CLIMB vengono presentati durante un seminario che affronta il tema della sostenibilità del trasporto