Archivio eventi
-
Durante il "Meeting Rimini", FBK partecipa allo spazio "What? Macchine che imparano"
-
Saranno Enrico Letta e lo storico tedesco Christoph Cornelissen a tenere la Lectio degasperiana 2017 venerdì 18 agosto a Pieve Tesino, su iniziativa della Fondazione trentina Alcide De Gasperi.
-
Sarà Roberto Viola, Direttore Generale DG Communications Networks, Content and Technology della Commissione Europea il protagonista della quinta Bruno Kessler Lecture, iniziativa promossa annualmente da FBK in memoria del proprio fondatore, Bruno Kessler, e che nel corso delle edizioni ha ospitato relatori internazionali di altissimo profilo.
-
Si avvicina la data dell’evento “Open House” della ProM Facility, il nuovo laboratorio di prototipazione meccatronica di Polo Meccatronica a Rovereto.
-
Il tema “International Politics Facing Technological and Social Upheavals” alla SGRI Conference 2017La Conferenza SGRI è l'annuale opportunità, per studiosi e politologi, di confrontarsi sui più rilevanti temi delle relazioni internazionali
-
Il seminario "Pubblici, consumi, identità. Per una storia sociale della televisione in Italia" si inserisce all'interno di un un ciclo di incontri pensati per favorire un confronto e uno scambio scientifico tra chi si occupa di storia contemporanea.
-
Martedì 27 giugno si terrà il webinar dedicato al riuso dei dati, indispensabili per alimentare i servizi digitali che milioni di utenti utilizzano ogni giorno
-
L'evento "Automotive Innovation Day" si terrà nel polo tecnologico trentino di Povo, il prossimo 22 giugno, dalle 9:45
-
Questa prima conferenza generale EDPOP ha lo scopo di riunire gli esperti europei nel campo della stampa popolare.
-
Dalle foreste della Val di Fiemme nascono innovazioni, prodotti e progetti capaci di conquistare mercati internazionali. Osserviamo tutte le sfaccettature del lavoro di oggi per immaginare il “gioiello” di domani. L’incontro pubblico, aperto a tutti ma in particolare pensato per i giovani, analizza l’innovazione fiemmese partendo da un brevetto nato per esplorare una materia prima inaspettata: il diamante.
-
Il Centro di Scienze Religiose (FBK-ISR) organizza un workshop internazionale in collaborazione con lo European Research Council (ERC) di Innsbruck e la St. John's Law School. “Tradition and Traditionalisms Compared. A Joint Program of the Tradition Project and the Postsecular Conflicts Project”: questo il nome del convegno, si terrà il 12 e 13 giugno a Trento.
-
In collaborazione con il progetto di ricerca “Tiefe Meinungsverschiedenheiten/Deep Disagreements”, coordinato dalla Humboldt University Berlin e dalla University of Freiburg, il Centro per le Scienze religiose (FBK-ISR) ospiterà il convegno internazionale “Arguing Religion: Disagreement, Recognition, and the Reach of Argumentative Debate”.