Archivio eventi
-
Seminario a cura di Francesca Tomasi, Università di Bologna
-
Il seminario è l’opportunità per ricercatori ed esperti del settore per confrontarsi sui temi legati ai sistemi automatici di riconoscimento dei gesti e del parlato
-
Panel all'interno della EASR International Conference a Lovanio in Belgio
-
In occasione del bicentenario dell’invenzione della bicicletta e nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità, sabato 16 settembre con “TRENTOinBICI” sarà grande Festa!
-
La Scuola si propone di ridurre il gap tra i traduttori professionisti e i trend attuali e futuri della translation industry, e quindi delle tecnologie di traduzione automatica e di post-editing. L'obiettivo a lungo termine è quello di creare un luogo di incontro annuale per traduttori e fornitori di servizi del linguaggio che vogliono rimanere al passo con le ultime tecnologie e i nuovi trend di settore.
-
Dibattito in occasione del 103° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica presso l’Università di Trento dall'11 al 15 Settembre 2017
-
SAFECOMP è un evento annuale per informare sullo stato dell'arte, esperienze e nuovi trend nelle aree della safety, security and reliability of critical computer applications. Fondato nel 1979 dall'European Workshop on Industrial Computer Systems, Technical Committee 7 on Reliability, Safety and Security (EWICS TC7), nel 2017 si tiene a Trento dal 12 al 15 settembre.
-
La quinta edizione dell'IMBSA è l'evento principale nel campo del MBSA portando assieme gli ultimi sviluppi sul model-based engineering, formal techniques, probabilistic analyses e cutting edge optimisation per affrontare le sfide più ardue nella progettazione di safe complex systems including software intensive e open cyber-physical systems.
-
La prossima edizione sarà ospitata a Trento dall’11 al 15 settembre 2017. Il Congresso riunisce oltre 600 fisici italiani e rappresenta il momento d’incontro e riflessione scientifica di una grande comunità che esprime diversi interessi culturali e di ricerca
-
Hai un’idea innovativa che potrebbe diventare un business? Candidati entro il 7 Settembre per partecipare al programma Bootstrap - TIS per la costruzione, lo sviluppo e la validazione di idee imprenditoriali
-
La 15esima edizione si tiene a Trento dal 6 al 10 settembre e mira a riunire i principali ricercatori e professionisti del mondo accademico, dell'industria e dell’amministrazione per far progredire lo stato dell'arte nei Formal Methods, per facilitare il loro assorbimento nella software industry e di incoraggiare l'integration within practical software engineering methods and tools.
-
Interviene Christina von Hodenberg della Queen Mary University of London