KidsGoGreen e PedibusSmart vanno in Svizzera

Le soluzioni tecnologiche KidsGoGreen e PedibusSmart sviluppate dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento per promuovere una mobilità sostenibile, attiva e sicura dei bambini verranno testate in due scuole primarie del Canton Ticino in Svizzera a partire dal prossimo anno scolastico, emergenza sanitaria Covid-19 permettendo.
Già sperimentate in varie scuole del Trentino e in alcuni comuni dell’Emilia Romagna, le piattaforme hanno mostrato un impatto sulla mobilità che ha superato ogni aspettativa portando fino a una riduzione del 55% degli spostamenti in auto nel percorso casa-scuola.
L’iniziativa è il perfetto esempio della strategia FBK a supporto della PA con un modello di ricerca che parte a livello locale, viene costruito e co-progettato assieme alla PA per risponderne ai bisogni reali e diventa poi scalabile e replicabile a livello nazionale e internazionale.
In particolare, la piattaforma Kids Go Green (https://kidsgogreen.eu/) permette agli insegnanti di progettare percorsi didattici interdisciplinari alla scoperta di città, paesi e ambienti.
PedibusSmart (https://pedibussmart.fbk.eu/) consente invece di automatizzare la registrazione giornaliera dei bambini quando si uniscono al pedibus al mattino grazie ad un dispositivo beacon Bluetooth Low Energy (BLE) che i bambini tengono negli zaini e a un’app installata sullo smartphone del volontario che li accompagna a scuola.
Il progetto S2HOES – Safe and Sustainable HOmE School mobility avviato in Svizzera con il finanziamento della Fondazione AXA per la prevenzione è coordinato da Annapaola Marconi e Elisabetta Farella della FBK e unisce le potenzialità di queste due soluzioni.