Iniziative
-
#menoviruspiùconoscenza#menoviruspiùconoscenza è un progetto di divulgazione lanciato da FBK a marzo 2020. Fin dai primi giorni dell'emergenza, abbiamo raccolto in questa sezione una selezione dei materiali divulgativi a disposizione: dalle conferenze con Piero Angela alle pillole di scienza con i nostri ricercatori, dalle lezioni sul futuro, ai racconti per i più piccoli. La sezione raccoglie inoltre i link ai contenuti scientifici relativi a Covid-19 trattati in maniera divulgativa e accessibile a tutti.Maggiori informazioni
-
FBK per il Personale di RicercaBuilding an Environment of Excellence for ResearchersMaggiori informazioni
FBK ha sottoscritto e avviato il processo di endorsement per The Human Resources Strategy for Researchers (HRS4R) -
FBK per l’InnovazioneTecnologie d’avanguardia da uno dei principali centri di ricerca europeiMaggiori informazioni
-
FBK per la SaluteFBK per la Salute è un programma pensato per promuovere un nuovo modo di fare medicina, attraverso esercizi di alta formazione, partendo dai luoghi e dalle attività legate al territorioMaggiori informazioni
-
FBK per la Scuola e l’EducazioneIl programma raccoglie le attività dedicate alle giovani generazioni e alla crescita dei nuovi talenti come parte integrante della missione FBKMaggiori informazioni
-
FBK per la SostenibilitàFBK aderisce all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), nata con lo scopo di realizzare gli Obiettivi di Sviluppo SostenibileMaggiori informazioni
-
FBK PhD ProgramIl programma di dottorato di FBK in collaborazione con università di fama mondialeMaggiori informazioni
-
FBK WebValleyÈ la Summer School in Data Science di FBK dedicata ai giovani talenti tra 17 e 18 anniMaggiori informazioni
-
Nuove tecnologie di frontiera nella Clean RoomL'iniziativa, realizzata nell'ambito del Programma Operativo FESR 2014 - 2020 della Provincia autonoma di Trento, prevede l'acquisizione di attrezzature scientifiche con gara europeaMaggiori informazioni
-
TrentinoSalute4.0 – Centro di competenza sulla Sanità digitaleOpera dal primo gennaio 2017 il Centro di competenza sulla Sanità digitale “TrentinoSalute4.0”, governato congiuntamente dalla Fondazione Bruno Kessler, dalla Provincia autonoma di Trento e dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari.Maggiori informazioni