Risultati
La Fondazione Bruno Kessler genera risultati sia in campo scientifico che industriale diffusi attraverso il sistema di pubblicazioni nazionale ed internazionale.
Molti risultati sono pubblicamente accessibili per facilitare la condivisione della conoscenza e consultabili tra i Risultati di Ricerca e il catalogo di Libri e nuovi media.
Molte innovazioni che impattano sulla nostra vita quotidiana sono passati attraverso i laboratori di FBK, alcune delle quali sono presenti anche nei nostri spin-off.
-
05 Dicembre 2019La collaborazione triennale con l’IPZS vede coinvolte varie competenze di FBK all’interno di un laboratorio congiunto multidisciplinare.
-
04 Dicembre 2019Un progetto complesso che raccoglie oltre 2700 documenti (dal 1901 al 1954) che riguardano l’opera dello statista trentino e padre fondatore della casa comune europea Alcide de Gasperi, che fu l’ultimo presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia e il primo della Repubblica Italiana.
-
04 Dicembre 2019Al lavoro per rendere le comunità sempre più smart: 16 servizi dell'amministrazione locale utilizzano il sistema di modulistica online con oltre 2000 pratiche all’attivo.
-
04 Dicembre 2019Microsistemi in grado di generare milioni di bit al secondo possono rendere impenetrabili gli oggetti connessi (IoT, smartphone o altro) a qualsiasi attacco esterno da parte di hacker.
-
04 Dicembre 2019FBK potenzia le prorie infrastrutture di ricerca grazie ai fondi FESR e IPCEI
-
11 Giugno 2019FBK è partner del progetto che trasformerà plastica non riciclabile in Eco Fuel, carburante conforme agli standard di trasporto, utilizzabile nei motori esistenti o negli impianti industriali.
-
11 Giugno 2019Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Edmund Mach uniscono le forze contro la diffusione di specie aliene. Epilab mette a sistema le competenze presenti in Trentino per lo studio della trasmissibilità e del rischio da malattie infettive.
-
11 Giugno 2019Il Competence Center, di cui fa parte anche FBK, ha ottenuto il primo finanziamento dal MiSE e scelto Andrea Tellarini come general manager.
-
11 Giugno 2019Sensori altamente innovativi per migliorare gli strumenti di diagnostica medica, rendere più sicure ed efficaci le operazioni chirurgiche radioguidate, realizzare componenti da utilizzare nell’ambito dell’analisi alimentare, della guida autonoma e dei futuri computer quantistici superveloci.
-
11 Giugno 2019Creare una piattaforma per la gestione dei droni da utilizzare in situazioni di emergenza, come la ricerca di persone disperse o il monitoraggio di incendi. E’ lo scopo di UAV RETINA, iniziativa europea promossa e finanziata da EIT Digital nell’ambito dell’area di innovazione sulle Digital Cities, che si concluderà alla fine del 2019 con il coordinamento dell’Università di Rennes (Francia) e la partecipazione di FBK.
-
11 Giugno 2019Il campus per l'innovazione sarà il punto di riferimento per le attività di incubazione, accelerazione, integrazione e crescita per startup, PMI innovative e spin-off in Calabria.
-
11 Giugno 2019Un percorso specialistico nato dalla partnership fra Università di Trento, Università di Modena e Reggio Emilia, Fiat Chrysler Automobiles e Fondazione Bruno Kessler