Risultati
La Fondazione Bruno Kessler genera risultati sia in campo scientifico che industriale diffusi attraverso il sistema di pubblicazioni nazionale ed internazionale.
Molti risultati sono pubblicamente accessibili per facilitare la condivisione della conoscenza e consultabili tra i Risultati di Ricerca e il catalogo di Libri e nuovi media.
Molte innovazioni che impattano sulla nostra vita quotidiana sono passati attraverso i laboratori di FBK, alcune delle quali sono presenti anche nei nostri spin-off.
-
28 Novembre 2017Cosa significa avere il diabete, essere donna e in gravidanza? A queste domande possono rispondere le utenti che hanno utilizzato la APP "TreC - Diabete" sviluppata dall'unità di ricerca e-health della Fondazione Bruno Kessler nell'ambito del progetto TreC (Cartella Clinica del Cittadino) e prescritta dalla loro diabetologa.
-
27 Novembre 2017101 tirocini individuali, 22 scuole, 93 studenti coinvolti in progetti di gruppo. Questi i numeri dell'alternanza scuola-lavoro in FBK, un fiore all'occhiello della Fondazione che pensa alla ricerca partendo dalla scuola.
-
22 Novembre 2017Sono diversi gli approcci che possono essere adottati per affrontare l'accessibilità economica dell'istruzione universitaria, una questione controversa nella maggior parte dei paesi. Lo scopo del progetto ACHAB è stato quello di testare l'efficacia di un particolare tipo di asset building nel facilitare l'accesso all'istruzione post-secondaria.
-
16 Novembre 2017Play&Go propone un approccio comprensivo, basato su un’innovativa piattaforma di gamification, che permette di mobilitare l’intera comunità e di promuovere una maggiore consapevolezza degli obiettivi e delle politiche di mobilità della città e una partecipazione attiva e collettiva per una mobilità più sostenibile
-
13 Ottobre 2017FBK ha organizzato il convegno internazionale in collaborazione con Reset-Dialogues on Civilizations
-
11 Agosto 2017Come si individua il colore di una cosa che più è incolore più vale?
-
21 Luglio 2017Il CMM è stato accreditato come KETs Technology Centre per la piccola-media industria. A livello italiano sono solo nove i centri accreditati
-
18 Luglio 2017È una delle sette buone pratiche, selezionate da un comitato scientifico, tra oltre 400, per rappresentare l’Italia, in occasione del “G7 Trasporti” svoltosi a Cagliari il 20-21 luglio 2017: è Climb, un sistema IoT (internet delle cose) e un’app che monitora e aiuta i bambini a raggiungere la scuola evolvendo le logiche dei “Piedibus”.
-
11 Luglio 2017Concluso con successo il progetto SYMPHONY che ha visto impegnata l'unità di ricerca BioMEMS del Centro Materiali e Microsistemi di FBK
-
07 Luglio 2017Nasce nell'ambito di un progetto co-finanziato dal MIUR all'interno del "Programma Operativo Nazionale – Ricerca e Competitività 2007-2013" sul tema "Smart Cities and Communities e Social Innovation" in cui Fondazione Bruno Kessler ha collaborato con la Provincia Autonoma di Trento e l'Università degli Studi di Trento.
-
07 Luglio 201718 giovanissimi studenti internazionali, 3 settimane di full immersion nell’Intelligenza artificiale sulle montagne del Trentino alla scoperta di soluzioni innovative per l’agricoltura digitale e l’ambiente
-
30 Giugno 2017Quali grandi opportunità offre Internet? Quali preoccupazioni solleva? Come può contribuire l’Europa allo sviluppo di una Rete più a misura d'uomo?