Archivio eventi
-
Dopo l’evento di apertura a Mantova, il Roadshow organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy continua con la sua seconda tappa a Trento il 25 e 26 febbraio 2025.
-
Fabio Antonelli di FBK interviene in questo ciclo di incontri organizzato dalla Banca per il Trentino-Alto Adige – Bank für Trentino-Südtirol, in collaborazione con Agriduemila Hub Innovation, dedicato all'"Agricoltura 4.0 e sistemi DSS".
-
Silvio Ranise, direttore del Centro Cybersecurity interviene in quest'iniziativa promossa nel progetto Consulta della Legalità della Camera di Commercio di Verona, per il contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa.
-
FBK ISRLa secolarizzazione in questione: illegittimità, legittimità o ambivalenza dell’età moderna?Jean-Claude Monod (ENS Paris) sarà ospite del Centro per le Scienze Religiose di FBK e terrà un seminario sul rapporto tra secolarizzazione e modernità. Chi ha ragione alla fine: i critici della secolarizzazione, i suoi sostenitori o nessuno dei due?
-
Incontro fra rappresentanti della Fondazione Bruno Kessler e dell'Università di Padova per dare seguito e sostanza alla convenzione quadro su ricerca e sviluppo firmata la scorsa estate. Partecipazione esclusivamente su invito.
-
A cura di Maurizio Dapor
-
Presentazione del libro di Carlo Greppi, storie che non fanno la Storia (Laterza, 2024). Dialoga con l'autore Sara Zanatta
-
L’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato il settore della ricerca clinica, offrendo nuove possibilità per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle malattie. Tuttavia, lo sviluppo e l’utilizzo di soluzioni di IA nella ricerca clinica pongono sfide significative in termini di protezione della privacy dei dati dei pazienti. Il Seminario è promosso nell'ambito dell'Accordo FBK-CISMed.
-
Stefano Tonetta di FBK tiene una keynote dal titolo: "A Formal Model for Space Exploration Digital Twins" al Workshop interdisiciplinare: "International Workshop on Digital Twins: Mathematical Analysis, Formal Methods and Scientific Machine Learning"
-
L'argomento del Quantum Information Tour Trento-Innsbruck 2025 sarà incentrato su condensazione di Bose-Einstein, nanoscienza, ottica quantistica e informazione quantistica.
-
Che cos’è la creatività linguistica artificiale? Sarà una prospettiva storica a introdurre il discorso, seguendo il legame tra linguistica e cibernetica, laddove dell’una e dell’altra verrà messa in luce la convergenza di interessi, tra Shannon e Chomsky fino alla nascita del natural language processing.
-
Michela Milano, Direttrice del Centro Digital Society interviene nella tavola rotonda "Bologna e l’Emilia-Romagna, quali leve per l’innovazione?"