Archivio eventi
-
La presentazione cercherà di costruire una problematica transculturale, transmediale e transdisciplinare che si concentrerà su alcuni dei vari modi in cui il buddismo, la tecnologia e le arti sono collegati nel contesto della tradizione asiatica e, in particolare, della tradizione coreana. Seminario in lingua inglese.
-
Paolo Traverso interviene nella 5a sessione del simposio intitolato "Il Potere. Chi può", organizzato dalla società Amici del Pensiero. Riservato ai soli soci.
-
Questo evento esplorerà come l'intelligenza artificiale possa essere sfruttata per combattere l'odio e la disinformazione online. Con la partecipazione di Marco Guerini di FBK, coordinatore del progetto Hatedemics.
-
Il seminario esplora il "Femminile" nella mistica ebraica (qabbalà) attraverso gli studi di Moshe Idel e alcune fonti liturgiche, collegandolo al ruolo della donna nell'ebraismo ortodosso e nella "spiritualità halakhica" radicata nel Tanakh, nel Talmud e nei principali commentari rabbinici.
-
Utilizzando gli oggetti della Terra Santa come caso di studio, questo articolo discute il ruolo delle indulgenze nel plasmare la materialità cattolica nel primo periodo moderno. Seminario in ingua inglese.
-
FBK ISIGStoria (giuridica) del conflitto israelo-palestinese, allo specchio del cinema documentarioDialogano Marco Pertile (Università di Trento) e Alberto Brodesco (HarpoLab). 1° incontro del ciclo “La strana coppia. Il cinema e la storia. Incontri e visioni” organizzato dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, l’Istituto Storico Italo-Germanico (FBK-ISIG), il Liceo Classico Giovanni Prati, Harpo e HarpoLab.
-
2° seminario del ciclo di incontri “Medicina e ambiente”, organizzato in collaborazione dal Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento e dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento per l’anno 2025.
-
Annapaola Marconi e Maurizio Passamani di FBK partecipano come rappresentanti per il progetto HD-Motion a Letexpo 2025, la fiera di riferimento per i trasporti, la logistica, i servizi alle imprese e la sostenibilità.
-
Silvio Ranise di FBK partecipa con esperti del settore alla tavola rotonda "Le nuove professioni per una logistica efficiente e una mobilità sostenibile" a LetExpo 2025
-
Il seminario esplora i conflitti politici legati alla moralizzazione del consumo, le risposte di imprese e pubblicità ai nuovi rapporti con i consumatori e l’evoluzione del consumo tra anni ’70 e ’80. Analizza, inoltre, l’influenza dell’ambiente su politica e consumi e il suo uso per promuovere prodotti e pratiche
-
Marco Cristoforetti di FBK partecipa a un dialogo con esperti del settore sulle ultime frontiere delle neuroscienze cerebrali e dell'intelligenza artificiale.
-
Miguel Pincheira Caro di FBK interviene come invited speaker a Smart Sustainable Cities 2025: una conferenza Innovativa sulle Città Intelligenti e la Vita Urbana Sostenibile