Archivio eventi
-
Susanna Pardini, Anna Elena Nicoletti, Anna Genovese e Michele Lamon del Centro Digital Health & Wellbeing (Unità DHRes) intervengono al seminario formativo dedicato alla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), proponendo una dimostrazione pratica sull’utilizzo dei visori di realtà virtuale (VR), tecnologie innovative che possono offrire un supporto ai pazienti in diversi ambiti.
-
Serena Bressan di FBK interviene al 38° Congresso della Società Italiana di Criminologia
-
Andrea Nicolini di FBK interviene al "MIni Digital Festival 2025" dedicato al tema: Web 3.0 e AI: informare, educare e divertire.
-
Marco Pistore (FBK) interviene al primo incontro, “La città come organismo: la sfida della complessità”, dedicato al progetto del Gemello Digitale Civico di Bologna, promosso dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi in collaborazione con Fondazione Golinelli.
-
Gian Maria Campedelli partecipa a questo workshop, che riunisce ricercatori, decisori politici e professionisti per esplorare come la scienza possa contribuire a una più profonda comprensione della criminalità organizzata e a politiche più efficaci per contrastarla. Il suo intervento è dedicato al tema Mafia, politica e previsioni algoritmiche.
-
L'evento presenta i risultati del progetto CICATRICI, realizzato FBK-ISR in collaborazione con FBK-ISIG, FBK-3DOM e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre.
-
Katia Occhi (FBK-ISIG) e Hannes Obermair (Eurac Research) propongono una presentazione bilingue a due voci su Michael Gaismair e le guerre contadine nell’area trentino-tirolese, nell’ambito di un ciclo che affianca conferenze storiche a una successiva messa in scena teatrale sulle stesse tematiche.
-
Gian Maria Campedelli interviene all'incontro dal tema "Mafia, Politics and Machine Predictions", organizzato dal Center of Social Inequalities Studies (CSIS) dell'Università di Trento.
-
Questo workshop sarà dedicato alla musica ed emozioni nella prima età moderna. I tre relatori parleranno di 'Lutto e consolazione nei madrigali funebri fiorentini', 'Attrarre e sedurre la folla: I poteri di musica e musicisti nell’Italia del Rinascimento', e 'Penitenza, paura, e madrigali.'
-
Oscar Roman, dell’unità 3DOM di FBK, sarà tra i relatori dell’evento organizzato da Fraunhofer Italia e dedicato alla digitalizzazione e alla sostenibilità nell’industria delle costruzioni. Interverrà nella sessione su “Intelligenza Artificiale e Ambienti Digitali”.
-
Paolo Traverso interviene alla conferenza "Intelligenza Artificiale in sanità | Innovazione, Etica, Futuro" organizzata nell'ambito della Cerimonia di Apertura dell’Anno Accademico 25-26 alla Claudiana | il Polo Universitario delle Professioni Sanitarie di Bolzano.
-
Oscar Mayora di FBK partecipa alla tavola rotonda "AI: strategie e casi d’uso", dialogando con esperti del settore e condividendo prospettive sul tema.