Archivio eventi

  • Presentazione del libro "Mare aperto. Storia umana del Mediterraneo centrale" di Luca Misculin. Un libro che aiuta a riscoprire il Mediterraneo come grande protagonista della storia umana.
  • All’incontro dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale nel turismo, Marco Pistore (FBK) presenta l’intervento “IA a supporto dei processi decisionali in ambito turistico”. Andrea Nicolini prende parte alla tavola rotonda con esponenti delle istituzioni e dell’innovazione turistica trentina.
  • Nell’ambito del ciclo di incontri “Le macchine sognano pecore elettriche?”, organizzato dalla Biblioteca Civica di Bolzano, Michela Milano, Direttrice del Centro Digital Society della Fondazione Bruno Kessler (FBK), interverrà per discutere opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale, con un approfondimento sul AI Act.
  • Annapaola Marconi di FBK interviene in questo webinar, organizzato da "Economia Solidale Trentina", pensato come un momento di confronto per immaginare insieme un futuro in cui innovazione, sostenibilità e partecipazione trasformano la mobilità delle nostre città.
  • Il seminario esplora come gli attori religiosi e le visioni del mondo influenzino la politica internazionale sul cambiamento climatico. Basandosi su ricerche empiriche, mette in luce l’influenza normativa della religione nella governance climatica globale e il suo potenziale nel promuovere un’azione climatica etica e inclusiva. Seminario in lingua inglese.
  • In questo incontro pubblico, Massimo Leone, Richard Hall-Wilton, Nicolò Crescini e Sara Hejazi – umanisti e scienziati di FBK – esploreranno i concetti chiave della fisica quantistica attraverso punti di vista diversi: dalla fisica alla semiotica, fino all’antropologia.
  • Gian Maria Campedelli protagonista di Focus Live 2025 per raccontare “Quando l’AI diventa alleata della legalità: predire le infiltrazioni mafiose prima che accadano.”
  • Un bilancio dei risultati raggiunti e uno sguardo alle prospettive future dell’innovazione digitale nella PA trentina.
  • Convegno conclusivo del progetto storico-archivistico di FBK-ISIG “Atti dei notai ai "Confini italiani": il giudizio di Strigno - banca dati (1511-1895)”, del progetto di ricerca “Political Inclusion and Inequality in Preindustrial Italian Alps (1500-1800)” e del progetto di ricerca “Inequality researches”.
  • 5° seminario del ciclo di incontri “Medicina e ambiente”, organizzato in collaborazione dal Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento e dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento per l’anno 2025.
  • Roberto Doriguzzi Corin interviene in un seminario del nuovo ciclo di eventi per le aziende sui temi dell'Intelligenza Artificiale, organizzato da Confindustria Trento, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'Informazione (DISI) dell'Università di Trento e Fondazione Bruno Kessler.
  • Elena Donini a TEDx Trento per scoprire insieme al pubblico come la sua ricerca ci stia aiutando a svelare i segreti di Marte, della Luna, di Venere e delle lune ghiacciate di Giove.