FBK E I PARTENARIATI ESTESI

Il successo è il risultato della sempre crescente reputazione della Fondazione, combinata con una strategia ben focalizzata che fonda le proprie radici nella “Carta di Rovereto”, documento che delinea la strategia del Sistema trentino della Ricerca guidata dalla PAT.
Proprio a fronte di questa strategia, FBK ha optato per focalizzarsi su alcuni temi specifici del bando MUR e su questi ha costruito i presupposti per l’ottimo risultato che la vede come “spoke” (soggetto coinvolto nella realizzazione del progetto e individuato dal soggetto attuatore) in due dei partenariati estesi dedicati a due temi di primaria rilevanza e strategicità: intelligenza artificiale e tecnologie quantistiche.