Media – Comunicati stampa
-
Fondazione Bruno Kessler e Fondazione FiemmePER ETS hanno firmato un accordo quadro per collaborare su iniziative di ricerca, innovazione e sostenibilità, con un focus sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
-
Fondazione Bruno Kessler promuoverà 9 idee con elevato potenziale innovativo e imprenditoriale.
In palio per ciascun gruppo di ricerca un finanziamento fino a 80.000 euro, un programma di formazione, l’accesso alle facilities della Fondazione e a una rete di contatti con venture capitalist e imprese.
-
Fondazione Bruno Kessler ha ospitato il Roadshow ANSA con un approfondimento verticale dedicato al tema Agricoltura “Aumentata”: quando l’Agritech incontra l’AI.
-
-
Si è tenuto alla Fondazione Bruno Kessler il convegno “Competenze digitali e AI”, organizzato con la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien).
-
Dal 18 marzo al 10 aprile il corso organizzato da FBK-IRVAPP
-
Nuovo ciclo di incontri dal 12 marzo ad HarpoLab
-
È stato firmato questo pomeriggio presso la sede della Camera di Commercio un accordo quadro fra l’Ente camerale, la Fondazione Bruno Kessler e l’Università degli Studi di Trento.
-
-
In Italia, le soluzioni di agricoltura 4.0, come intelligenza artificiale, robotica e sensoristica, sono arrivate a valere 2,3 miliardi di euro, nel 2017 erano solo 100 milioni.
Oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’appello di Fondazione Bruno Kessler: per mantenere la leadership europea è necessario indirizzare gli investimenti in tecnologia e innovazione, per portare l’agricoltura italiana a crescere e a diventare un settore industriale, capace di competere a livello globale e ad affrontare le difficili sfide di questo periodo.