Media – Comunicati stampa
-
Felix Rusche vince il premio FBK-IRVAPP 2025 per il miglior articolo sulla valutazione delle politiche pubbliche
-
FBK, Fondazione AIRC, Humane Technopole, IIT e Telethon insieme per il futuro della ricerca scientifica
-
Attacchi informatici sempre più sofisticati, uso dell’intelligenza artificiale da parte dei cybercriminali e normative europee in evoluzione: la sicurezza digitale è una sfida globale e condivisa.
-
Al Festival dell’Economia di Trento 2025, il ruolo dell’IA nei contesti geopolitici tra sicurezza e disinformazione.
-
Innovazione, regole chiare e cultura del dato per creare infrastrutture sicure e al servizio dei cittadini.
-
Sì, ma solo la coscienza umana farà la differenza: verso una “intelligenza aumentata”.
-
È quanto emerge da una ricerca condotta dal laboratorio Complex Human Behaviour della Fondazione Bruno Kessler (FBK), la Scuola Politecnica Federale di Losanna (Svizzera) e l'Università di Princeton (USA), e pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature Human Behaviour.
-
Le cure sperimentali finalizzate a guarire l’infezione da HIV potrebbero aumentare l’incidenza nella popolazione, se associate a un significativo rischio di recidiva. Lo studio di Fondazione Bruno Kessler pubblicato su Nature Communications.
-
La ricerca FBK dietro al primo veicolo ferroviario a guida autonoma per le linee alta velocità italiane
-
Grazie alla consolidata esperienza nella fabbricazione di sensori in silicio, Fondazione Bruno Kessler ha vinto un bando da 50 milioni di euro per realizzare una nuova generazione di sensori e sistemi microelettromeccanici. L’investimento totale di FBK per l’ampliamento delle Clean Room sarà di 82 milioni di euro nei prossimi 3 anni.