Media – Comunicati stampa
-
Sanità, intelligenza artificiale e nuove professioni nell'industria fra i contributi FBK al dibattito per delineare il futuro
-
Sabato 11 maggio presso la sede della Fondazione Bruno Kessler
-
Etica, innovazione e attualità in dialogo: giovedì 9 maggio dalle 20 alle 24 il MUSE - Museo delle Scienze si anima con il secondo appuntamento di “MUSE fuori orario”, l’occasione per vivere il museo fino a mezzanotte tra esperimenti, talk scientifici e concerti. Tra gli ospiti della serata, dedicata al rapporto tra scienza e società, lo youtuber e docente Elia Bombardelli, il collettivo di “Birrette esistenzialiste", il fisico dell’Università di Trento Stefano Oss e il filosofo della Fondazione Bruno Kessler Paolo Costa.
-
Da giovedì 2 maggio e lunedì 17 giugno si svolgerà a Trento Quel che resta di Alcide. Viaggio nelle memorie della Repubblica: un ciclo di quattro incontri per riflettere, a 70 anni dalla morte dello statista, sulle forme assunte della memoria degasperiana. Tra celebrazione e rimozione, tra appropriazioni e fraintendimenti, si sviluppa un percorso inedito, arricchito di prospettive originali e fonti non convenzionali, che in fondo ci parlerà di noi: di come ricordiamo e dimentichiamo. Tra i relatori, anche l’ex vicepresidente del Consiglio dei Ministri Marco Follini e gli storici Paolo Pombeni, Giuseppe Tognon, Maurizio Cau e Elena Tonezzer.
-
L’intelligenza artificiale per il contrasto ai discorsi d’odio online.
Al via il progetto europeo coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento
-
Lab Cleanse - CLoud Native ApplicatioN Security
-
Ricercatori dell’Università di Trento e della Fondazione Bruno Kessler hanno progettato e realizzato delle superfici che rallentano la formazione del ghiaccio facendo saltare via le gocce di acqua prima che congelino. I risultati aprono a un nuovo modo di progettare superfici antibrina e per scambio di calore ultraefficienti. L’articolo è pubblicato sulla rivista americana Acs Nano
-
La divisione idrogeno TH2 del gruppo Tormene trova casa in Progetto Manifattura
-
Uno studio coordinato da FBK pubblicato su Nature Communications dimostra l'importanza della corretta informazione per limitare la trasmissione
-
Oggi, 14 marzo 2024, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessio Butti, ha visitato la Fondazione Bruno Kessler (FBK) in vista del G7 dedicato all'Intelligenza Artificiale che si terrà domani a Trento.