Eventi

  • Conferenza finale del progetto FAIR, finanziato dal PNRR.
  • Paolo Traverso interviene in una tavola rotonda insieme a figure di rilievo del settore accademico e imprenditoriale per condividere esperienze e mettere a confronto rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale.
  • Gli esperti spesso scelgono tra numeri e linguaggio quando comunicano le loro stime. Abbiamo scoperto che gli incentivi alla persuasione aumentano l'uso del linguaggio del 25-29%. Gli esperti privilegiano il linguaggio rispetto ai numeri e i destinatari vengono efficacemente persuasi. I nostri risultati suggeriscono che gli esperti sfruttano l'imprecisione del linguaggio per comunicare messaggi distorti, con implicazioni per la comunicazione degli esperti nella politica e nel dibattito pubblico. Il seminario si terrà in lingua inglese.
  • In un contesto in cui l'intelligenza artificiale generativa, i deepfake e le operazioni di influenza transfrontaliere stanno trasformando l'informazione online, è essenziale comprendere i nuovi rischi per la società e la democrazia. In questo webinar, esperti provenienti dalla società civile, dai media, dalla ricerca e dall'analisi strategica discuteranno le sfide emergenti e le possibili risposte europee. Webinar in lingua inglese.
  • Collocato con il 11th European Symposium on Security and Privacy (EuroS&P 2026), questo workshop si propone di esplorare le tematiche relative all'analisi della sicurezza e del rischio nei sistemi di gestione delle identità.
  • 1
  • 2