Eventi
-
Wired Next Fest accende le energie del futuro in Trentino. Anche quest'anno, una vasta partecipazione di ricercatori e ricercatrici di FBK al più importante festival gratuito dedicato all'innovazione, alla tecnologia, alla scienza e alla cultura.
-
Prima edizione del “Premio alla carriera per l’innovazione tecnologica”, promossa da Confindustria Trento, Fondazione Bruno Kessler, Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento e Università di Trento.
-
Nell'ambito di "COSCIENZA 2025", Paolo Traverso, assieme ad altri 5 fra i massimi esperti a livello mondiale in neuroscienze, filosofia, informatica e intelligenza artificiale, affronterà uno dei temi più avvincenti e rilevanti del nostro tempo per rispondere a una domanda affascinante: "L'intelligenza artificiale ha coscienza?"
-
Andrea Nicolini di FBK partecipa all’“Healthcare Innovation Summit 2025”, prendendo parte a una tavola rotonda con esperti del settore dedicata al tema “AI: Strategie e casi d’uso”.
-
Oscar Roman, dell’unità 3DOM di FBK, sarà tra i relatori dell’evento organizzato da Fraunhofer Italia e dedicato alla digitalizzazione e alla sostenibilità nell’industria delle costruzioni. Interverrà nella sessione su “Intelligenza Artificiale e Ambienti Digitali”.
-
Katia Occhi (FBK-ISIG) e Hannes Obermair (Eurac Research) propongono una presentazione bilingue a due voci su Michael Gaismair e le guerre contadine nell’area trentino-tirolese, nell’ambito di un ciclo che affianca conferenze storiche a una successiva messa in scena teatrale sulle stesse tematiche.
-
AI MATTERS arriva a Roma: sviluppa la tua soluzione di AI con i fondi dedicati. Il progetto AI-MATTERS coordinato da MADE4.0 e sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply.
-
Davide Azzolini di FBK-IRVAPP presenta all'edizione trentina di Didacta Italia 2025 l'intervento: "Valutare gli effetti degli interventi scolastici. Applicazioni e lezioni apprese nel contrasto alle povertà educative."
-
Il focus del convegno è la promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita e il ruolo che le tecnologie possono apportare in questa fase della vita.
-
Conferenza finale del progetto FAIR, finanziato dal PNRR.
- 1
- 2