Eventi
-
L'intervento inizia con una breve descrizione della distribuzione della ricchezza per ricordare l'estremo livello di disuguaglianza della ricchezza nei Paesi occidentali. Presenta poi i risultati di una proposta di redistribuzione della ricchezza in stile real-utopico e ne discute le promesse e i limiti. Seminario in lingua inglese.
-
La storiografia ha dimostrato che le donne sono state le principali vittime dei processi per stregoneria che si sono svolti nel corso dell'età moderna. La stregoneria era praticata anche a Venezia, dove le autorità cercarono di vigilarla fino al XVIII secolo.
-
Lorenza Ferrario (FBK) presiede la “Scuola sulle nanotecnologie” organizzata in occasione della Nanoinnovation Conference 2025, dove interverranno anche Davide Novel, Antonino Picciotto e Ali Nawaz.
-
La ricerca su religione ed etica si misura costantemente con la tensione fra trasformazione e conservazione. L’intervento mostrerà attraverso esempi concreti come questa dinamica emerga nei mutamenti sociali e nei conflitti giuridici. L'evento si terrà in lingua inglese
-
Il seminario propone una riflessione sul rapporto tra storia e intelligenza artificiale, con particolare attenzione all’introduzione delle LLM nel vissuto quotidiano.
-
Questa sessione della "Hatedemics Webinar Series" analizzerà il crescente uso della disinformazione e dell'odio online nelle narrazioni politiche, le conseguenze reali per le democrazie e la crescente vulnerabilità delle relazioni internazionali alla guerra dell'informazione. Con la partecipazione di Marco Guerini di FBK, coordinatore del progetto. Il webinar si terrà in lingua inglese.
-
Save the date! Notte della Ricerca 2025
-
Evento nazionale dedicato a soluzioni, strategie e tecnologie per la trasformazione digitale della mobilità, promosso da HD-MOTION - un progetto in collaborazione con FBK e finanziato dal MIMIT.
-
L'evento TEF Full-Scale Operation Milestone, ospitato da agrifoodTEF, segnerà il traguardo della metà dell'esecuzione del progetto delle quattro Testing and Experimentation Facilities (TEF) lanciate dalla Commissione europea nel 2023.
-
Nell'ambito della 3a edizione della Scuola di formazione per amministratori locali "Amministratori Consapevoli”, Silvio Ranise di FBK interviene in una tavola rotonda dal tema: "Intelligenza Artificiale e cybersicurezza: la sfida degli enti locali".
-
Wired Next Fest accende le energie del futuro in Trentino. Anche quest'anno, una vasta partecipazione di ricercatori e ricercatrici di FBK al più importante festival gratuito dedicato all'innovazione, alla tecnologia, alla scienza e alla cultura.
-
Nell'ambito di "COSCIENZA 2025", Paolo Traverso, assieme ad altri 5 fra i massimi esperti a livello mondiale in neuroscienze, filosofia, informatica e intelligenza artificiale, affronterà uno dei temi più avvincenti e rilevanti del nostro tempo per rispondere a una domanda affascinante: "L'intelligenza artificiale ha coscienza?"