Mapping the Threat Landscape of Disinformation – Challenges and Priorities for 2026

Hatedemics
In un contesto in cui l'intelligenza artificiale generativa, i deepfake e le operazioni di influenza transfrontaliere stanno trasformando l'informazione online, è essenziale comprendere i nuovi rischi per la società e la democrazia. In questo webinar, esperti provenienti dalla società civile, dai media, dalla ricerca e dall'analisi strategica discuteranno le sfide emergenti e le possibili risposte europee. Webinar in lingua inglese.

Gli argomenti trattati includono:

Nuove tattiche e minacce di disinformazione
Il fact-checking sotto pressione nell’UE
Impatti localizzati e resilienza della base
Approfondimenti predittivi: vulnerabilità da tenere d’occhio nel 2026
Strumenti e narrazioni intersettoriali per rafforzare la resilienza democratica

Programma:

  1. Welcome and Introduction

Speaker: Andrew Staniforth, Saher

  • Brief overview of the webinar
  • Speaker introductions
  1. Project Introduction

Speaker: Marco Guerini, FBK

  • Introduction to the HATEDEMICS project
  • Key achievements and tools developed
  1. The Role of Fact-Checking in Countering Disinformation Narratives

Speaker: Silvia Cavasola, Pagella Politica

  • Current disinformation trends and the role of fact-checking 
  • Insights from the Italian and European media landscape
  • Bridging the gap between journalistic standards and social media dynamics
  1. Grassroots Responses to Disinformation and Hate Speech

Speaker: Rachel Scicluna, SOS Malta

  • Localised impacts of online hate and disinformation in EU member states
  • Community-level resilience and NGO-led counter-narratives
  • Challenges in empowering youth and vulnerable communities
  1. Disinformation Foresight: What to Expect in 2026

Speaker: [Name TBC], Textgain

  • Emerging tactics and digital manipulation techniques
  • Predictive modelling of disinformation spread
  • Key vulnerabilities and policy blind spots moving into 2026
  • Future trends 
  1. Q&A Session

Moderator: Andrew Staniforth, Saher

  • Audience questions and speaker responses
  1. Closing Remarks

Speaker: Andrew Staniforth, Saher

  • Summary of key takeaways
  • Encouragement to strengthen cross-sector collaboration
  • Highlighting future HATEDEMICS resources and events

Per registrarsi mandare un’email a:


Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.