AI: Strategie e casi d’uso

Il Summit fa parte di un programma articolato di iniziative comuni nel settore della formazione e della diffusione della cultura sui temi dell’innovazione digitale nella sanità e nel settore delle Lifescience, nel quale sono previste le seguenti iniziative.
I temi principali dell’evento, a cui sono invitati a intervenire il Governo, le Associazioni e le Organizzazioni del settore sanitario pubblico e privato, le Università e i Centri di Ricerca Italiani e Internazionali insieme ai maggiori Partner Tecnologici attivi nel settore sono:
- La trasformazione digitale del Servizio Sanitario Nazionale
- Telemedicina: la piattaforma nazionale e lo stato delle iniziative in corso
- Eccellenze nell’innovazione digitale nell’ecosistema sanità e lifescience
- Prospettive e applicazioni concrete dell’Intelligenza artificiale in sanità
- Punti di attenzione ed etica dell’Intelligenza artificiale in sanità
- Presentazione del documento di Linee guida del Gruppo di lavoro AISIS (su NIS 2 in sanità) e relativi casi d’uso
- Interoperabilità e qualità dei dati clinici per governare le interdipendenze dei setting assistenziali e per le attività di ricerca e governance (qualità dei dati, FSE2.0, EDS)
Andrea Nicolini interviene nella giornata di apertura, nella sessione dedicata a “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CASI D’USO REALI E CRITICITÀ DA GESTIRE “
9 Ottobre 2025
15.45 – 17.30
AI: STRATEGIE E CASI D’USO
Moderatori:
Alberto Ronchi, CIO Gruppo Auxologico e Gianluca Dotti, Giornalista, Wired, Il Sole 24 Ore,
Famiglia Cristiana, TIG – The Innovation Group
SPEECH:
Martin Peuker, Board Member for Digitalization, Medizinische Universität Lausitz, past CIO, Charité– Universitätsmedizin Berlin (invited)
Tina Hernandez-Boussard Professor of medicine, biomedical data science and population Health,Standford University
Andrea Nicolini, IT Manager, Fondazione Bruno Kessler Trento
Il programma completo è consultabile al seguente link