Ecosistema FAIR: l’AI tra ricerca e impresa

Michela Milano e Paolo Traverso intervengono in questo evento che racconta come l’intelligenza artificiale si sviluppa nel dialogo tra ricerca, industria e istituzioni

Politecnico di Milano – Campus Bovisa Durando

Via Giovanni Durando 10, Milano

a Fondazione FAIR promuove l’evento “Ecosistema FAIR: l’AI tra ricerca e impresa”, in programma il 14 luglio 2025 presso il Politecnico di Milano – Campus Bovisa Durando, Aula Carlo De Carli. Un’intera giornata per raccontare il sistema di collaborazioni costruito in questi due anni e mezzo di attività intorno al progetto FAIR, grazie ai bandi a cascata che hanno favorito lo sviluppo di nuove sinergie tra centri di ricerca, università e imprese del territorio.

Il programma si aprirà con i saluti istituzionali, seguiti dall’introduzione ai lavori a cura di Giuseppe De Pietro, Presidente della Fondazione FAIR. La Program Manager Marta Rapallini illustrerà l’evoluzione dell’ecosistema ricerca-impresa nato attorno a FAIR, cui seguirà una sessione dedicata ai progetti vincitori dei bandi a cascata dei cinque spoke presenti a Milano (Spoke 2, 4, 7, 8 e 10), presentati congiuntamente da aziende e ricercatori. Concluderà la mattinata un contributo dell’Osservatorio sull’AI del Politecnico di Milano.

Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30, si terrà un evento live in collaborazione con ANSA, condotto dal giornalista e divulgatore Alessio Jacona, e trasmesso in diretta su ansa.it.

Programma del pomeriggio che prevede gli interventi di Paolo Traverso e Michela Milano:

H 15.30 Talk show live su ansa.it, condotto da Alessio Jacona (Osservatorio IA ANSA)

PNRR e oltre
Giuseppe De Pietro – Presidente Fondazione FAIR
Fabrizio Cobis – MUR (Invited)

Intervista
Barbara Caputo – Politecnico di Torino

L’AI sviluppata dalle aziende italiane: ricerca, collaborazione e sfide globali
Sonia Colombo Serra – Digital Health R&D Manager for MR, Bracco Imaging
Franco Prampolini – Head of R&D and Advanced Industry Solutions, Lutech (Invited)
Marco Varone – CTO e Founder, Expert.ai

Il ruolo della ricerca pubblica nello sviluppo dell’AI
Paolo Traverso – Fondazione Bruno Kessler
Michela Milano – Università di Bologna

Verso il mercato: la rivoluzione dell’AI per industria e commercio
Nicola Gatti – Politecnico di Milano
Nicoletta Amodio – Responsabile ricerca e innovazione Confindustria

L’ecosistema dell’AI in Italia: uno sguardo al futuro
Giuseppe De Pietro – Presidente Fondazione FAIR

H 17.30 Aperitivo di chiusura

Visiona qui il programma definitivo.

Durante tutta la giornata, le aziende vincitrici dei bandi a cascata avranno a disposizione uno stand espositivo all’interno dello spazio dell’evento, dove potranno presentare i propri progetti e confrontarsi direttamente con i partner accademici, industriali e istituzionali dell’ecosistema FAIR.

L’evento si concluderà con un aperitivo di networking.

La presenza è possibile solo previa iscrizione, per partecipare all’evento clicca qui.


Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.