La ricerca del futuro fra pubblico e privato: un bivio per l’Europa

Fondazione Bruno Kessler, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), AIRC, Telethon e Human Technopole insieme per dare vita a un’iniziativa di confronto che intende affrontare le sfide più urgenti nel panorama scientifico e tecnologico del nostro Paese e stimolare il dibattito sul futuro della ricerca in Italia e in Europa.
A moderare l’incontro sarà Luca Orlando, giornalista de Il Sole 24 Ore.
L’obiettivo dell’incontro è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca scientifica e della collaborazione tra pubblico e privato come leva strategica per affrontare le grandi sfide globali: proprio per questo, l’appuntamento vuole creare un’occasione di incontro, dibattito e networking.
Saranno affrontati tra gli altri il tema di come attrarre e promuovere le carriere dei giovani talenti e come valorizzare i risultati di ricerca come vero motore di crescita per il Sistema paese.
Protagonisti:
Daniele Finocchiaro, Consigliere Delegato di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro
Francesca Pasinelli, Consigliera d’amministrazione Telethon, già Direttrice generale della Fondazione Telethon
Giorgio Metta, CEO e Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)
Ferruccio Resta, Presidente – Fondazione Bruno Kessler
Gianmario Verona, Presidente di Human Technopole
Modera: Luca Orlando Il Sole 24 Ore
L’evento sarà trasmetto in diretta streaming. Registrati per vedere gli eventi in streaming: https://www.festivaleconomia.it/it/registrati