Ripartiamo da Zero | I numeri per il futuro del pianeta

Elena Tomasi di FBK interviene al Green&Blue Festival 2025 per confrontarsi con esperti del settore nella sessione che vede protagonista Carlo Buontempo che racconterà l’impegno del Copernicus Climate Change Service, di cui è direttore, per la raccolta dei dati necessari allo studio dei cambiamenti climatici.

Milano – Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Via Olona 6 bis, 20123 Milano

C’è un solo modo per affrontare la crisi climatica: comprendere i numeri affidandosi alla scienza. Ne parleremo insieme ai principali esperti di ambiente e non solo, nella tre giorni del nuovo Green&Blue Festival 2025.

05 giugno 15.00-19.00

Carlo Buontempo racconterà l’impegno del Copernicus Climate Change Service, di cui è direttore, per la raccolta dei dati necessari allo studio dei cambiamenti climatici. Sarà ospite inoltre Giulio Boccaletti, direttore scientifico del Centro Euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici, l’“ultra-ciclista estremo” Omar Di Felice, che ha percorso oltre 4mila chilometri in bici a 30 gradi sottozero, gli scrittori Fabio Deotto e Giacomo Mazzariol e la biologa-sub Martina Capriotti.
Interverranno anche: Paola Mercogliano, Antonello Pasini, Enrico Giovannini, Elena Basso, Valeria Barbi, Alfredo Di Filippo, Manolo Garabini, Elena Tomasi, Letizia Magaldi, Antonio Gentile, Francesco Taiariol.


Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.