Human-Centered Agritech | Ricerca e sviluppo per le persone e l’ambiente

Ministero delle Imprese e del Made in Italy | MIMIT
Via Vittorio Veneto, 33, Roma
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il settore agroalimentare, offrendo nuove opportunità per migliorare la produttività, la sostenibilità e la qualità delle produzioni. In un contesto di sfide globali – dal cambiamento climatico alla sicurezza alimentare – l’innovazione tecnologica è la chiave per garantire un futuro più resiliente e competitivo per l’agricoltura e l’industria agroalimentare.
Con questa consapevolezza, la Fondazione Bruno Kessler (FBK) dedica il proprio evento annuale 2025 al tema L’AI nella filiera agroalimentare, un’occasione per presentare i progetti di ricerca e le applicazioni concrete sviluppate nei suoi centri. FBK, con il suo approccio interdisciplinare e la sua capacità di tradurre la ricerca in soluzioni applicative, si conferma un punto di riferimento per l’innovazione in questo settore strategico.
L’evento rappresenterà un momento di confronto tra istituzioni, aziende e ricerca per discutere le prospettive dell’AI applicata all’Agritech e il ruolo della ricerca nel rilancio economico e tecnologico del Paese.
Agenda:
11.00 Saluti Istituzionali
Giorgio Salvitti, Senatore e Consigliere del Ministro, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Monica Lucarelli, Assessora Capitolina allo Sviluppo Economico
Maurizio Fugatti, Presidente Provincia autonoma di Trento
11:15 L’AI nella filiera agroalimentare
Ferruccio Resta, Presidente Fondazione Bruno Kessler
11:40 AI, opportunità per l’agroalimentare
Chiara Corbo, Direttrice Osservatorio Smart Agrifood Politecnico di Milano
Matteo Lorito, Presidente Centro Nazionale Agritech e Rettore Università Federico II Napoli
Andrea Rocchi, Presidente CREA
Francesco Ubertini, Presidente CINECA
12:20 Il ruolo delle aziende dell’Agritech
Luca Brondelli di Brondello, Vice Presidente Confagricoltura
Chiara di Lorenzo, Founder e CSO Glutensens e Professoressa dell’Università di Milano
Riccardo Felicetti, CEO Pastificio Felicetti
Massimo Ferro, Corporate Strategy Director Nestlé e Presidente Industrial Board Centro Nazionale Agritech
Francesca Protano, Head of Technology Strategy and Product Innovation, CNH
12:50 Interventi conclusivi
Valentino Valentini, Viceministro Ministero delle Imprese e del Made in Italy