AI Transition 2024 | L’Intelligenza Artificiale entra in azienda

Francesco Matteucci, Senior Advisor on Innovation di FBK, interviene all'evento "AI Transition 2024 - L'Intelligenza Artificiale entra in azienda" organizzato da Il Sole 24 Ore per confrontarsi con esperti del settore sull'argomento "Una gestione energetica più green".

Magna Pars, Milano

Via Tortona 15, Milano

Il 2024 è l’anno dell’Intelligenza Artificiale. La “rivoluzione del terzo millennio” – definizione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – entrerà a titolo definitivo nel sistema produttivo italiano, con un impatto che si prospetta notevole sulle strategie e sull’operatività delle imprese.

Nel primo evento de Il Sole 24 Ore interamente dedicato a questa scienza interdisciplinare dai molteplici approcci  verranno esaminati i vantaggi pratici che le aziende operanti nei vari settori dell’economia – Pharma ed Healtcare, Manufacturing, TLC, Energy, CRM, ERP e dati aziendali, Marketing, Legal – e il mondo della formazione possono trarre dall’AI, senza ovviamente trascurare i rischi, dai quali spiegheremo come difendersi. Ne parleranno i maggiori esperti del settore, dagli scienziati ai rappresentanti di società produttrici e utilizzatrici dell’Intelligenza Artificiale.

Mercoledì, 13 novembre 2024 10:00-17:30

  • Magna ParsMilano

  • 09:30 Apertura dei lavori

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 09:35 GLI SCENARIL’impatto dell’AI sulla competitività d’impresa: come cambiano i modelli di business

    Giuliano Noci, COORDINATORE BOARD SCIENTIFICO – Full Professor of Strategy & Marketing and Vice Rector, Politecnico di Milano, Componente Comitato per la definizione della strategia nazionale sull’Intelligenza Artificiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

  • 09:45 Keynote Interview

    Luca Tremolada, Giornalista Il Sole 24 Ore a colloquio con:
    Naila Murray, AI Research Director, Head of FAIR EMEA, Meta

  • 10:00 Il ruolo chiave dei dati e l’esigenza di sicurezza

    Barbara Carfagna, Autrice, Anchorwoman e Giornalista RAI a colloquio con:
    Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

  • 10:20 La transizione decisiva per l’Unione Europea tra la necessità di governance e la competizione con Stati Uniti e Cina

    Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24 a colloquio con:
    Roberto Viola, Director General for Communications Networks, Content and Technology (CNECT), European Commission

    Barbara Carfagna, Autrice, Anchorwoman e Giornalista RAI

    ne discute con:
    Alberto Forchielli, Founder Partner Mindful Capital Partners
    Angelo Mazzetti, Responsabile Affari Istituzionali Meta Italia
    Guseppe Santonato, AI Leader di EY EMEIA e AI Transformation Leader, EY Italia

  • 11:30 I confini dell’AI: lo spazio decisionale all’interno del quale l’imprenditore può muoversi

    Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24

    a colloquio con:
    Luca Colombo, Country Director Italy, Meta

  • 11:40 Investire sull’AI: come si stanno muovendo gli altri Paesi europei e il raffronto con l’Italia

    Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24

    ne discute con:
    Rossella Arcucci, Data Scientist e Docente di IA Imperial College di Londra

  • 12:00 Un treno da non perdere per non mettere a rischio il Made in Italy

    Barbara Carfagna, Autrice, Anchorwoman e Giornalista RAI

    ne discute con:
    Massimo Chiriatti, Chief Technology and Innovation Officer, Infrastructure Solutions Group (ISG), Lenovo Italia
    Giuseppe Di Franco, Group CEO Lutech
    Nicola Gatti, Professore Ordinario di Ingegneria Informatica, direttore del Centro di Ricerca e Innovazione in Intelligenza Artificiale del Politecnico di Milano
    Carmelo Mariano, Partner, AI Practice Leader, KPMG

  • 13:00 Chiusura dei lavori della mattinata
  • 14:35 COME CAMBIA IL MODO DI FARE IMPRESA: I SETTORIIndustria 5.0: l’alleanza tra macchina e uomo

    Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24

    a colloquio con:
    Marco Taisch, Professore di Digital Manufacturing, Politecnico di Milano, Presidente del Competence Center MADE4.0 e Presidente della Fondazione Made in Italy Circolare e Sostenibile

  • 15:15 Diagnosi, terapia e ricerca scientifica: la trasformazione del settore sanitario

    FOCUS Telemedicina e AI, un cambio di passo epocale nelle cure

    Luca Tremolada, Giornalista Il Sole 24 Ore

    ne discute con:
    Fernanda Gellona, Direttore Generale Confindustria Dispositivi Medici

  • 16:25 La produzione intelligente nuovo paradigma del Manufacturing

    Introduzione di:
    Andrea Ventura, Managing Director and Partner Boston Consulting Group

    Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24

    ne discute con:
    Anna Mareschi Danieli, Vice-Chairwoman Acciaierie Bertoli Safau, Member of the Board Gruppo Danieli

  • 17:25 Telecomunicazioni: la strada verso una maggiore efficienza e nuove aree di business

    Introduzione di:
    Sebastiano Toffaletti, European DIGITAL SME Alliance

    Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24

    ne discute con:
    Antonio Capone, Preside Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Professore in Fondamenti di Internet e Reti, Politecnico di Milano
    Elio Schiavo, Chief Enterprise and Innovative Solutions Officer TIM

  • 18:15 Una gestione energetica più green

    Introduzione di:
    Vittorio Chiesa, Professore Ordinario Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano

    Barbara Carfagna, Autrice, Anchorwoman e Giornalista RAI

    ne discute con:
    Francesco Matteucci, Senior Advisor on Innovation at Fondazione Bruno Kessler (FBK), Former European Innovation Council (EIC) Programme Manager on Cleantech

  • 18:35 Chiusura dei lavori della prima giornata

  • 09:35 COME CAMBIA IL MODO DI FARE IMPRESA: LA CATENA DEL VALORE E LE COMPETENZEL’impatto sui processi d’innovazione

    Introduzione di:
    Stefania Pompili, Amministratrice Delegata Sopra Steria

    Barbara Carfagna, Autrice, Anchorwoman e Giornalista RAI

    ne discute con:
    Marco Gay, Presidente Esecutivo Zest e Presidente Unione Industriali di Torino
    Massimo Merici, System Business Group Director, ASUS Italia

  • 10:35 Vantaggi e applicazioni nei processi di produzione

    Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24

    ne discute con:
    Andrea Bianchi, Presidente, ANIE Automazione

  • 11:25 La rivoluzione nel Marketing

    Introduzione di:
    Roberto Acquaviva, Industry Director Meta

    Luca Tremolada, Giornalista Il Sole 24 Ore

    ne discute con:
    Davide Arduini, Presidente UNA
    Massimo Giordani, Presidente Associazione Italiana Sviluppo Marketing

  • 12:05 Le competenze sull’AI: l’esigenza delle imprese di avere subito personale formato

    Luca Tremolada, Giornalista Il Sole 24 Ore

    ne discute con:
    Mariapia Pedeferri, Delegata della Rettrice all’Innovazione e Programmazione della didattica, Professoressa Ordinaria di Scienza e Tecnologia dei Materiali, Politecnico di Milano
    Mirta Michilli, Direttore Generale Fondazione Mondo Digitale

  • 12:35 Scuola e formazione: l’Intelligenza Artificiale che abilita una didattica personalizzata

    Luca Tremolada, Giornalista Il Sole 24 Ore

    ne discute con:
    Susanna Sancassani, Responsabile Centro METID, Politecnico di Milano
    Dianora Bardi, Presidente Centro Studi ImparaDigitale

  • 13:15 Chiusura dei lavori della mattinata
  • 14:35 LA GOVERNANCELa governance pubblica dell’AI: una sfida per l’Italia e l’Unione Europea

    Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24

    ne discute con:
    Edoardo Carlo Raffiotta, Professore Associato Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia, Università degli Studi di Milano Bicocca
    Alessandra Poggiani, Direttrice Generale Cineca

  • 15:05 I nuovi modelli organizzativi per la governance dell’AI in azienda

    Luca Tremolada, Giornalista Il Sole 24 Ore

    ne discute con:
    Valeria Lazzaroli, Chairperson ENIA – Ente nazionale per l’intelligenza artificiale
    Irene Finocchi, Direttrice del corso di studi in Management and Artificial intelligence, LUISS Guido Carli

  • 15:25 Le opportunità per il Legal Tech

    Barbara Carfagna, Autrice, Anchorwoman e Giornalista RAI

    ne discute con:
    Donato Silvano Lorusso, Avvocato, Ambassador per l’Italia – European Legal Tech Association

  • 16:20 LE PREVISIONI PER IL FUTUROLe competenze delle cyber security nell’era dell’Ai

    Luca Tremolada, Giornalista Il Sole 24 Ore

    a colloquio con:
    Roberto Baldoni, First Director General at National Cybersecurity Agency of Italy and Honorary Professor at University of Rome La Sapienza

  • 16:30 Il futuro del mondo del lavoro: le professioni emergenti e le occupazioni a rischio sostituzione

    Barbara Carfagna, Autrice, Anchorwoman e Giornalista RAI

    a colloquio con:
    Marco Bentivogli, Coordinatore Nazionale BASE Italia

  • 17:00 Tecnologia, normative ed etica: che cosa ci aspetta nei prossimi anni

    Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24

    ne discute con:
    Darya Majidi, CEO Daxo Group, Presidente Donne 4.0, Ambassador Women in AI

  • 17:20 Conclusioni

    Giuliano Noci, COORDINATORE BOARD SCIENTIFICO – Full Professor of Strategy & Marketing and Vice Rector, Politecnico di Milano, Componente Comitato per la definizione della strategia nazionale sull’Intelligenza Artificiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

  • 17:30 Chiusura dei lavori

Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.