METS – Milano Emerging Technologies Summit

Il rapporto tra uomo e tecnologia risulta l’unica chiave di volta del cambiamento in un contesto sempre più veloce, interconnesso e digitale: una relazione da gestire con cura e responsabilità.
Concetti, questi, che sono alla base della prima edizione di METS – Milano Emerging Technologies Summit. L’evento, organizzato da Business International, la knowledge unit di Fiera Milano, che ha l’obiettivo di analizzare in che modo tecnologie emergenti, come Intelligenza Artificiale, IoT, Robotica, Tecnologie Quantistiche, Blockchain, Realtà Immersiva, 5G, abilitino la trasformazione digitale e sostenibile delle imprese e pongano i manager di fronte a sfide e opportunità dirompenti.
Paolo Traveso interviene lunedì 11 novembre
09:40 The Prometeo’s Vision – Intervento di Apertura
The impact of Emerging Technologies on work, sustainability, equity and prosperity
Il fascino della tecnologia è sempre stato un richiamo di grande effetto per l’essere umano e gestire nella maniera corretta questo rapporto indissolubile è un processo complesso e pericoloso. Le tecnologie emergenti oggi, come il fuoco agli albori dell’umanità, stanno trasformando in modo profondo le vite degli individui e l’ecosistema del business.
Come le nuove tecnologie cambieranno o stanno già cambiando i paradigmi economici, sociali e culturali delle imprese?
Le linee strategiche del Governo Italiano sulla digital transformation fattore sempre più strategico in ogni settore (lavoro, sanità, istruzione, produzione, informazione)
L’interazione uomo–macchina, GenAi, Industrial Metaverse, Quantum Computing: queste innovazioni prese singolarmente sono rivoluzionarie ma insieme avranno effetti dirompenti sul futuro dell’umanità. In che modo i leader devono guardare loro per guidare in maniera positiva la trasformazione?
Mario Nobile, Direttore Generale – AgID
Paolo Traverso, Direttore Pianificazione Strategica – Fondazione Bruno Kessler
Alessandra Sciutti, coordinatrice dell’unità di ricerca CONTACT – COgNiTive Architecture for Collaborative
Technologies – Istituto Italiano di Tecnologia
Marco Sacco, Dirigente di Ricerca, responsabile sede secondaria, CNR-STIIMA a Lecco – Vice-Presidente,
EuroXR European Association for eXtended Reality