In campo per la difesa | Strategie di prevenzione per proteggere il tuo raccolto e il tuo reddito

La prima tappa dell’evento si terrà il 25 luglio nella sede del Consorzio Ortofrutticolo Bassa Anaunia (Coba) una delle cooperative che fa capo a Melinda loc. Poz n.7 a Denno, in provincia di Trento.
Programma
Ore 9.30 ACCREDITO PARTECIPANTI
Ore 10.00-12.30 TOUR GUIDATO in frutteto
a cura di Sara Vitali, Edagricole
1° TAPPA: GENETICA. Portinnesti e varietà per rispondere al cambiamento climatico
Franco Micheli, CTT Fem
Massimiliano Gremes, Melinda
Walter Malleier, Malleier
2° TAPPA: FRUTTETO SMART. Tecnologie integrate per una gestione mirata del frutteto
Raffaele Giaffreda, FBK
Stefano Corradini, Fem
Andrea Bertolini, Radarmeteo-Hypermeteo
Marco Flaim, Revo
Steno Fontanari, Enogis
3° TAPPA: IRRIGAZIONE. Risparmio idrico ed efficienza produttiva con l’irrigazione di precisione
Fabrizio Zottele, CTT Fem
Francesco Dalpiaz, Consorzio Irriguo di Denno
Alessandro Arnoldi, Almagra
Bruno Giampieretti, Netafim
4° TAPPA: SISTEMI DI DIFESA ATTIVA. Coperture, irrigazione antibrina, ventole e bruciatori per contrastare le avversità climatiche
Alessandro Palmieri, Unibo
Mirco Darra, Arrigoni
Nicola Rossati, Khuen
5° TAPPA: CREDITO E STRUMENTI ASSICURATIVI. Polizze agevolate e fondi mutualistici per proteggere il reddito
Massimo Pinamonti, Cassa Rurale Val di Non
Giovanni Menapace, Codipra
Gianluca Bertolas, Agriduemila Hub Innovation
Luca Giletta, Gi&Bi One Aon
6° TAPPA: MELINDA. Produzione, raccolta e confezionamento allo stabilimento Coba Melinda
Valentino Dalpiaz, Coba Melinda
Ore 12.30 PRANZO
Ore 14.00-16.00 CONVEGNO
La gestione del rischio tra ricerca e nuove sfide: aspetti tecnici, esperienze, scenari
modera Simone Martarello, Edagricole
Ore 14.00 SALUTI ISTITUZIONALI
Giovanni Menapace, presidente Codipra
Ore 14.30
Scenario agronomico ed economico per la frutticoltura trentina su melo, ciliegio e piccoli frutti
Alessandro Palmieri, Università di Bologna
Ore 14.50
La ricerca al servizio della gestione del rischio
Matteo de Concini, Responsabile Unità Frutticoltura Centro Trasferimento Tecnologico Fondazione Edmund Mach
Ore 15.00 TAVOLA ROTONDA
Esperienze a confronto per una strategia condivisa
Introduce: Andrea Berti, direttore Asnacodi Italia
• Marica Sartori, direttore Codipra
• Fabio Antonelli, FBK
• Tiziano Ioris, Agrianaunia
• Stefano Dalpiaz, Melinda
Ore 15.45 CONCLUSIONI
Albano Agabiti, presidente di Asnacodi Italia
La partecipazione è gratuita. Iscrizione richiesta.
L’evento è valido come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti: