Events archive
-
Gli audiovisivi si sono ormai imposti come uno strumento centrale per l’attività degli storici, sia per la didattica che per la ricerca. Si aprono quindi nuove potenzialità, per l’allargamento degli orizzonti di lavoro. Ne derivano però anche nuovi problemi, di natura metodologica e pratica. Come usare le fonti audiovisive? Qual è la loro attendibilità?
-
Co-organizzato da AIRI, STMicroelectronics e FBK - un webinar intitolato: "TIPCEI Microelectronics in Italia: trasformazione digitale e industria 4.0"
-
SCIENZA A ORE SEI | Diretta sui canali Facebook e Youtube di "SCIENZA A ORE SEI"
-
Intervista in diretta a Giorgio Guzzetta (FBK) sui canali Facebook e Youtube di TiramiScience. Parleremo di cosa sono i modelli matematici epidemiologici e come possano spiegare l’evoluzione di una malattia, ma anche come contrastare la diffusione.
-
Paolo Traverso participates in the Round Table - Artificial Intelligence and natural language: the future of the Voice User Experience
-
Nelle ultime settimane, le cronache hanno segnalato un intensificarsi della violenza sulle donne nel contesto domestico, reso ancora più impenetrabile dagli obblighi di distanziamento dovuti all’emergenza sanitaria. Fuori dalla casa, negli spazi virtuali della rete, la violenza delle parole e delle immagini si declina con aggressività aggiuntiva e specifica se il bersaglio è femminile.
-
The pitch battle of the 11 finalist startups of Trentino Startup Valley in live streaming. (in Italian)
-
LA MASTER CLASS: Con il quarto ed ultimo incontro si conclude il ciclo di lezioni dedicato al COVID-19, organizzato dall’Ordine dei Medici di Trento e FBK per la Salute, per offrire strumenti di conoscenza sulla pandemia ai professionisti sanitari del Trentino. Sergio Harari, Professore di Clinica Medica all’Università degli Studi di Milano, martedì 23 giugno 2020, a partire dalle ore 18.30 per un’ora circa, ci proporrà la testimonianza e l’esperienza di un medico in prima linea, che ha combattuto il virus a tutto tondo.
-
Seminar activity does not stop and continues online. Resumes the cycle of seminars of the Modern History "Round table" meeting Tommaso Scaramella.
-
The final event of the project will consist in a conference held in Siena aimed at bringing the most engaged speakers and attendees of the previous events together with practitioners, policy-makers, business representatives and, in general, stakeholders in the field of European security.
-
LA MASTER CLASS Massimo Egidi, Professore Emerito di Economia all’Università LUISS Guido Carli di Roma, già Rettore della stessa Università e dell’Università di Trento, giovedì 18 giugno 2020, a partire dalle ore 18.30 per un’ora circa, ci proporrà una lezione su “Le implicazioni economico-sociali del dopo Coronavirus”.
-
Webinar del progetto Interreg IT-CH GIOCOnDa