Events archive
-
FBK-IRVAPP is pleased to invite you to the following seminar: Family Formation under Uncertainty: The Role of Narratives of the Future during the COVID-19 Pandemic. With the participation of: Raffaele Guetto
-
Incontro online con il Prof. Giorgio Palù Emerito di virologia all’Università di Padova, che sarà a disposizione dei partecipanti per rispondere alle loro domande in un confronto interattivo sulle prospettive di prevenzione e terapia della pandemia.
-
Blockchain technologies are flexible concerning the identity of the participants. Some of them are structurally public and open to access: Bitcoin, for instance, has a lack of trust policy; anyone can read and write on the ledger, creating anonymous identities at will. Other kinds of blockchains require access permissions: Hyperledger Fabric, for instance, provides a based Certification Authority structure to participate in the network.
-
La tavola rotonda si propone di discutere di comunicazione della storia nei luoghi che la contengono, la ri-narrano, la “espongono” al pubblico.
-
AT Web Summit 2020 Paolo Traverso, head of FBK-ICT, presents a new approach (conceived in Trentino) for how AI can provide solutions for continuous virtual coaching in relation to chronic diseases, and provide predictive models for pandemic prevention. [Hosted by Trentino Sviluppo Spa]
-
La collaborazione tra il Conservatorio di Trento e Riva del Garda, l'Università di Trento e la Fondazione Bruno Kessler ha portato all'ideazione del DiMMI, acronimo di “Dizionario Musicale Multidisciplinare Integrato”...
-
Il MUSE-Museo delle Scienze di Trento in collaborazione con Fondazione IBSA e con il patrocinio di Fondazione Bruno Kessler, propone un evento online in lingua inglese dedicato alle scuole secondarie di secondo grado.
-
Incontro con l'autore. Presentazione del libro e dibattito con un occhio alla Pandemia.
-
EIT Food is one of the largest and most impactful food-related initiatives worldwide.
-
Giornata di studi sull'uso dell'IA nei sistemi giudiziari con la partecipazione di Paolo Traverso (FBK)
-
A prima vista, gli insegnamenti che si possono trarre dall’epidemia di CoViD-19 sembrano riguardare soprattutto la Storia con la ‘s’ maiuscola: il futuro del pianeta, la sostenibilità ambientale del nostro sistema o il destino dell’Unione Europea...
-
Quali sono gli elementi di una didattica a distanza efficace? Quali le modalità per alimentare anche attraverso uno schermo la relazione educativa con gli studenti? E quali tecnologie possono facilitare l’apprendimento e l’inclusione degli studenti più fragili?