Media – Comunicati stampa
-
Oggi al Teatro Sociale di Trento l’evento dedicato alla storia della Fondazione Bruno Kessler
-
Lunedì 24 ottobre alla FBK la Davide Zordan Lecture con Robert A. Orsi
-
Il progetto a cui collaborano FBK, UniTN, INFN-TIFPA e ITT Marconi sarà inaugurato mercoledì 19 ottobre al MUSE di Trento
-
Sono stati pubblicati sulla rivista Emerging Infectious Diseases i risultati dello studio sui primi 255 casi confermati di vaiolo delle scimmie osservati in Italia, da inizio maggio fino all’8 luglio 2022. Hanno contribuito allo studio ricercatori della Fondazione Bruno Kessler, del Ministero della Salute, dell’Istituto Lazzaro Spallanzani e delle autorità sanitarie regionali.
-
Il progetto dedicato a nuovi modelli e strumenti ICT per lo studio e la
valutazione dei cambiamenti climatici è coordinato a livello europeo dalla
Fondazione Bruno Kessler di Trento
-
Il progetto sarà realizzato dalla Fondazione Bruno Kessler e Green Energy Storage
-
Grazie alle tecnologie messe a punto dai ricercatori FBK sono visibili al pubblico i modelli 3D di alcuni ritrovamenti archeologici sul Doss Trento
-
La Fondazione Bruno Kessler ha collaborato al report di IRENA,
l’agenzia internazionale per l’energia rinnovabile
-
I 535 volumi e opuscoli donati alla Biblioteca FBK da Lorenzo Kessler e figli sono ora a disposizione per il prestito e lo studio
-
In arrivo 12 nuovi racconti pubblicati da FBK Press per parlare di scienza ai più piccoli. La presentazione del volume è in programma giovedì 30 giugno alle 18.00, a Trento.