Workshop Anti-Superbugs

Date evento
Il Progetto
Il contrasto dei microorganismi resistenti agli antimicrobici – Antmicrobial Resistant Organisms o superbugs – costituisce una priorità assoluta per la sanità pubblica e i sistemi sanitari in Italia e in Europa. Gli interventi attuabili per la prevenzione e il controllo delle infezioni da superbugs potrebbero essere resi più efficaci e efficienti mediante soluzioni di Information and Communication technologies (ICT) innovative applicabili nel contesto delle strutture sanitarie atte a consentire di identificare precocemente e garantire una sorveglianza continua sulla presenza di microorganismi resistenti, mediante la produzione di informazioni e feedback utili a supportare decisioni e azioni appropriate da parte dei professionisti sanitari.
Al fine di stimolare lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative, un consorzio europeo ha promosso il progetto di Pre-Commercial Procurement (PCP – Appalto Pre-Commerciale) Anti-Superbugs, co-finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito delle politiche di sviluppo dell’Information and Communication Technology (H2020-EU 2.1.1 – ICT-36-2015; project ID 688878).
La Provincia autonoma di Trento (Dipartimento salute e solidarietà sociale) è uno dei procurer partecipanti al progetto, che è promosso da un consorzio di istituzioni, strutture sanitarie e organizzazioni di ricerca di: Spagna (coordinamento), Germania, Italia, Regno Unito, Svezia e Turchia.
Nel corso della mattinata verranno forniti elementi di contesto e prospettiva rispetto a problematiche, strategie e strumenti sul tema della prevenzione e del controllo delle infezioni ospedaliere e della resistenza agli antimicrobici. Si discuterà inoltre l’utilizzo del PCP come strumento di procurement innovativo da parte delle pubbliche amministrazioni e l’importanza della valutazione di costo-efficacia a supporto dell’acquisizione e dell’implementazione delle tecnologie sanitarie.
Durante il pomeriggio si terrà l’Open Market Consultation italiana del progetto Antisuperbugs rivolta a tutte le aziende interessate a ricevere informazioni di dettaglio e confrontarsi con il consorzio su bisogni, challenge, stato dell’arte tecnologico e business case.
Scopri il programma nell’allegato