Siamo Europa 2018

Il progetto europeo UPRIGHT – coordinato da Silvia Gabrielli, Unità e-Health– si pone l’obiettivo di insegnare la resilienza agli studenti nelle scuole. UPRIGHT (Universal Preventive Resilience Intervention Globally Implemented in school to improve and promote mental health for teenagers), intende quindi prevenire disturbi nei giovani migliorando la loro resilienza mentale, utilizzando un approccio olistico volto a creare una cultura del benessere mentale nelle scuole.
Lo studio pilota coinvolgerà giovani adolescenti delle scuole medie inferiori, le loro famiglie e i loro insegnanti ed educatori di 8 scuole in Trentino e parallelamente altri 4 paesi europei (Spagna, Danimarca, Polonia, Islanda). Durante il progetto l’intervento sulla resilienza verrà valutato tramite uno studio randomizzato su circa 1200 studenti trentini in due diverse ondate, con i loro insegnanti (almeno 30) e genitori (almeno 1200). I risultati dello studio permetteranno di informare future politiche di promozione della salute mentale nei giovani a livello regionale, nazionale ed Europeo.
Istituti coinvolti:
Istituto Comprensivo Aldeno-Mattarello – Istituto Comprensivo Alta Vallagarina – Istituto Comprensivo di Cavalese – Istituto Comprensivo Centro Valsugana – Istituto Comprensivo di Civezzano – Istituto Comprensivo Levico Terme – Istituto Comprensivo Rovereto Nord – Istituto Comprensivo Rovereto Sud
Referenti:
FBK – Silvia Gabrielli (Project Manager); PAT – Monica Zambotti (Dip. Conoscenza), Diego Conforti (Dip. Salute e Solidarietà Sociale)

Lo stand del progetto UPRIGHT