AgrifoodTEF, Official Opening

Date evento
Lancio europeo del progetto AgrifoodTEF.
Il progetto AgrifoodTEF con un budget totale di 60 milioni di euro e un orizzonte temporale di 5 anni è risultato vincitore di un bando lanciato nel 2022 dalla Commissione europea (parte del programma Digital Europe). Ulteriori informazioni sul contesto nel quale si colloca tale progetto possono essere trovate a questo link.
Il consorzio di partner, coordinato da Raffaele Giaffreda, unità OpenIoT di FBK, è composto da alcuni fra i maggiori attori europei nell’ambito dell’innovazione digitale applicata alla produzione agroalimentare. Organizzato in tre nodi nazionali (Italia, Germania, Francia) e 4 nodi satellite (Polonia, Belgio, Svezia e Austria), rivolge i propri servizi ad aziende e sviluppatori di tutta Europa che vogliano validare le proprie soluzioni di robotica e intelligenza artificiale per l’agroalimentare in condizioni di utilizzo reale, velocizzandone la transizione al mercato.
L’evento di lancio del progetto si terrà in lingua inglese il 1mo Febbraio in diretta streaming sul canale youtube di FBK tra le 9 e le 10.30.
Intervengono:
Ms. Cecile Huet – Head of Unit (Robotics and Artificial Intelligence Innovation and Excellence-CNECT.A.1)
Raffaele Giaffreda (FBK) coordinatore del progetto e del nodo italiano
Stefan Stiene (Hochschule Osnabrück / DFKI / Agrotech Valley Forum), coordinatore del nodo tedesco
Agnes Delaborde (LNE) coordinatrice del nodo francese
Jurgen Vangeyte (ILVO) coordinatore del satellite belga
Jonas Engstrom (RISE) coordinatore del satellite svedese
Lukasz Lowinski (Lukasiewicz L-PIT) coordinatore del satellite polacco
Heinrich Prankl (Josephinum Research Institute) coordinatore del satellite austriaco
Durante l’evento sarà possibile inviare domande alla mail [email protected] che verranno lette e discusse a fine sessione.
——
OFFICIAL OPENING in streaming sul canale youtube di FBK APERTO a tutti gli interessati.