L’Intelligenza artificiale nella cura delle cronicità

Il Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS organizza il 18 e 19 giugno 2018 un workshop a Trento dal titolo “L’intelligenza artificiale nella cura delle cronicità (Artificial Intelligence and Chronic disease management)”. L’evento sarà un momento di confronto sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nell’ambito della gestione delle malattie croniche attraverso la presentazione di strategie e politiche europee e nazionali.
L’iniziativa nasce da uno studio effettuato dal sottogruppo del ProMIS che si occupa di “incoraggiare l’autonomia nella cura da parte dei pazienti e puntare ad un’assistenza il più vicino possibile al domicilio del paziente salvaguardando la sicurezza e il rapporto costo-efficacia” e composto da 5 Regioni/PA (Piemonte, Umbria, Basilicata, Puglia e la Provincia Autonoma di Trento), in qualità di capofila dell’iniziativa.
Parteciperanno alla giornata rappresentanti delle Istituzioni Europee, del Ministero della Salute, di Agenzie nazionali ed internazionali.
Il primo giorno, con inizio alle ore 13.30, sarà dedicato alla presentazione delle politiche e delle strategie in ambito europeo/nazionale, delle buone pratiche ed esperienze a livello europeo.
Il secondo giorno, dalle ore 9.00, sarà dedicato ad interventi specifici che cercheranno di far comprendere e focalizzare quali siano le principali dimensioni da affrontare (economiche, di sicurezza, di privacy ecc.), strettamente legate all’adozione dell’Intelligenza artificiale in sanità.
Segnaliamo in particolare due interventi:
- Stefano Forti, Capo Unità di eHealth Lab presso FBK-ICT, martedì 19 giugno alle 9.50 “E-health technology platforms: Artificial Intelligence and eHealth”
- Oscar Mayora, ricercatore FBK presso eHealth Lab, lunedì 18 giugno alle 16.20 “Between You and Your Doctor: Virtual Coaching for Efficient Disease Management”
La partecipazione all’evento è gratuita; registrazione fino al 14 giugno qui