Speck&Tech 75 “Clean Room”

Nella serata n. 75 organizzata da Speck&Tech, Alessandro Cian ed Elia Scattolo parleranno di micro-nano-fabbricazione, fette di silicio, camere bianche, fisica quantistica e molto altro...

Impact Hub Trentino

Via Roberto da Sanseverino 95, Trento

 Respira, sei in Trentino!

Alessandro Cian

ABSTRACT: Da un grande laboratorio derivano piccoli dispositivi, anzi nanodispositivi. Inizia il viaggio all’interno delle cleanrooms Trentine, un ambiente controllato in cui si realizzano processi alla base della fabbricazione di sensori e dispositivi, tecnologie chiave per rispondere alle sfide emergenti. Questo intervento approfondisce il potenziale dei sensori di gas, con applicazioni che spaziano dal monitoraggio ambientale al controllo della qualità dell’aria, fino all’agricoltura di nuova generazione.

 

Verze e diamanti: oltre le nanotecnologie

Elia Scattolo

ABSTRACT: Cosa si cela davvero dietro il termine “nanotecnologie”? In questo talk esploreremo il significato scientifico e le implicazioni reali di questa parola spesso abusata, passando da sistemi ispirati dalla verza, fino a uno degli ambiti più promettenti: la fotonica quantistica e gli emettitori di singoli fotoni in diamante.

 

Quest’evento sarà totalmente in italiano; l’accesso sarà consentito esclusivamente alle persone in possesso di regolare biglietto che verrà scannerizzato all’ingresso di Impact Hub Trento. Se non riuscissi a partecipare fisicamente, puoi seguire la diretta streaming qui.

Link alla diretta streaming


Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.