Invasioni Digitali a Bolzano con Museion e FBK

Museion partecipa, unico museo in regione, a “Invasioni Digitali”, il progetto dedicato alla diffusione e promozione del patrimonio culturale attraverso internet e i social media.
Invasioni Digitali nasce nel 2013 e giunge quest’anno alla quinta edizione – negli anni sono stati oltre 1500 i luoghi “invasi” in Italia e nel mondo da quello che ormai è divenuto un vero e proprio movimento per la cultura.
Al motto di “Culture has no Borders” torna anche quest’anno, dal 21/04 al 07/05, la chiamata alle armi digitali, ai social media, per condividere un pensiero, un attività, un’esperienza o un emozione. Il messaggio è pensare alla cultura come linguaggio senza confini, straordinario metodo di comunicazione, che non divide e aiuta a comprendersi l’un l’altro.
Le invasioni digitali a Museion si svolgono in collaborazione con la Libera Università di Bolzano e la Fondazione Bruno Kessler. Il pubblico è invitato a partecipare al programma e “invadere” il museo, immortalando e condividendo al momento della visita, che diventa tramite di passaparola digitale per il museo e crea una comunità che si ritrova in un portale social.
Programma:
Ore 16.00: Introduzione del prof. Francesco Ricci, Preside della Facoltà di Informatica presso unibz e a seguire conferenza di Elena Not, Fondazione Bruno Kessler, dal titolo “The New Opportunities for the Internet of Things for Cultural Heritage”.
Ore 17.00: Visita guidata in mostra di Letizia Ragaglia, Direttrice di Museion.
Ore 18.00: Aperitivo presso il Café Museion.
In lingua inglese, ingresso libero.
#invasionidigitali #invasionemuseion
Per invasioni digitali al Museion di Bolzano, Elena Not dell’unità i3 di FBK parlerà di nuove opportunità per l’Internet delle Cose per il coinvolgimento dei pubblici museali.