AI e meteo, adattarsi al cambiamento climatico | Video Podcast Wired Live

AI e meteo, adattarsi al cambiamento climatico
L’intelligenza artificiale sta trasformando la meteorologia, migliorando la precisione dei modelli rispetto a quelli tradizionali. Grazie alla sua capacità di analizzare grandi volumi di dati in tempo reale, l’AI offre vantaggi cruciali nella gestione degli eventi meteorologici estremi e nell’adattamento al cambiamento climatico. Questi modelli, complessi e altamente performanti, richiedono infrastrutture avanzate e hanno già trovato applicazione in progetti attivi. Il futuro della meteorologia vede l’AI al centro delle strategie climatiche globali.
Elena Tomasi, Ricercatrice presso l’unità di Data Science for Industry and Physics, Fondazione Bruno Kessler
Wired Live è un videopodcast che racconta la ricerca scientifica e le sue applicazioni attraverso le voci dei suoi protagonisti, realizzato in collaborazione con Hub Innovation Trentino.