IA e stato di diritto

10:00 Saluti Istituzionali ANNARITA PATRIARCA, Segretario Ufficio di Presidenza, Camera dei Deputati
10.15 INTRODUZIONE -MAURIZIO TURCO,Presidente Fondazione Marco Pannella
10:30 IA E DIRITTI UMANI
Tra Innovazione e Tradizione
ANDREA R. CASTALDO, Professore Ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Salerno Avvocato
IA: la paura del cambiamento
FABIO CHIUSI Research Associate, AlgorithmWatch
Ma è davvero possibile un’IA a misura di democrazia?
MARIELLA FIORENTINO Vice Presidente della Commissione Diritti Umani, Union des Avocats Européens Avvocato
Il Regolamento sull’IA può essere un nuovo strumento per i diritti fondamentali?
SANDRO GOZI Deputato europeo, Membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
AI Act Europeo: innovazione e valori democratici
12.00 IA E DEMOCRAZIA DIGITALE
I Nuovi Algoritmi della Partecipazione
FEDERICA FABRIZZI Professoressa Associata di Istituzioni di Diritto Pubblico, Sapienza Università di Roma
Algoritmi e formazione del consenso: una prospettiva di diritto costituzionale
MATTEO FLORA Docente di Corporate Reputation, Imprenditore e Divulgatore
AI Governance: la vera sfida del Futuro
GIULIA GIOFFREDA Government Affairs and Public Policy, Google Italia
La democratizzazione dell’Intelligenza Artificiale
CLAUDIA TRIVILINO Public Policy Manager, Italia e Grecia, Meta
Tecnologia e appuntamenti elettorali del 2024: l’esperienza di Meta
13:30 – 15:30 PAUSA LAVORI
15:30 IA E INFORMAZIONE Decodificare la Verità in Rete
RICCARDO GALLOTTI Head of Complex Human Behaviour Lab, Digital Society Centre, Fondazione Bruno Kessler
Combattere la disinformazione con l’Intelligenza Artificiale
WALTER QUATTROCIOCCHI Professore Ordinario di Informatica, Sapienza Università di Roma
Informazioni, algoritmi e opinioni
ANDREA DANIELE SIGNORELLI Giornalista freelance, esperto di innovazione digitale Bias algoritmici.
Come la IA rafforza gli stereotipi e contrasta il progresso
17:00 IA E POLICY
Progettare un Futuro Etico nell’Era Digitale
EMANUELA GIRARDI Fondatrice Pop AI e Presidente Adra, Associazione europea AI, Data and Robotics
Il giusto equilibrio tra regolamentazione e innovazione: come sarà implementato l’AI Act nei prossimi 2 anni
GIANLUCA MISURACA Direttore del Master AI4Gov, Universidad Politecnica de Madrid e Politecnico di Milano
Governare l’Intelligenza Artificiale: uno sguardo verso il futuro
FORTUNATO MUSELLA Professore Ordinario di Scienza Politica, Università degli Studi di Napoli Federico
II Navigare nei mari digitali: il cambio di paradigma delle nuove tecnologie
18:30 FINE LAVORI
MODERANO
Giovanna Reanda Direttrice di Radio Radicale
Marco Cerrone Research Assistant, Università degli Studi di Napoli Federico II
L’evento può essere seguito in streaming SU https://webtv.camera.it/evento/25238