Hate speech. Odio online. Come difendersi.

Ad oggi assistiamo ad una verticalizzazione del fenomeno di odio online: 1 commento su 10 è offensivo, discriminatorio e/o hate speech, mentre i soli discorsi d’odio sono aumentati del 40%.
Il podio delle categorie prese di mira sono le donne, le persone con disabilità, le persone omosessuali.
Ne parliamo con:
Sara Tonelli, Responsabile del gruppo di ricerca in Digital Humanities della Fondazione Bruno Kessler
Valeria Fabretti, Ricercatrice presso il Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler
Massimiliano Pilati, Presidente Forum Trentino per la pace e i diritti umani
Intervento di Anna Baccan, Pedagogista giuridica
Modera Into it
Assolo di violino (Simone Alfarè)
Aperitivo smart. Entrata libera.
Organizzato nell’ambito dell Festival Agenda 2030.