Hate speech. Odio online. Come difendersi.

AdobeStock_245562438
Sara Tonelli e Valeria Fabretti (FBK) affrontano assieme ad Massimiliano Pilati (Presidente Forum Trentino per la pace e i diritti umani) il problema della verticalizzazione del fenomeno di odio online.

Urban Center – Corso Antonio Rosmini 58 – Rovereto

Rovereto

Ad oggi assistiamo ad una verticalizzazione del fenomeno di odio online: 1 commento su 10 è offensivo, discriminatorio e/o hate speech, mentre i soli discorsi d’odio sono aumentati del 40%.
Il podio delle categorie prese di mira sono le donne, le persone con disabilità, le persone omosessuali.

Ne parliamo con:
Sara Tonelli, Responsabile del gruppo di ricerca in Digital Humanities della Fondazione Bruno Kessler
Valeria Fabretti, Ricercatrice presso il Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler
Massimiliano Pilati, Presidente Forum Trentino per la pace e i diritti umani
Intervento di Anna Baccan, Pedagogista giuridica

Modera Into it
Assolo di violino (Simone Alfarè)
Aperitivo smart. Entrata libera.

Organizzato nell’ambito dell Festival Agenda 2030.


Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.