Genere e Scienza, un problema aperto | Disuguaglianze e stereotipi, sfide e opportunità per le donne.

L’Accademia Roveretana degli Agiati di Scienze, Lettere ed Arti propone questo convegno per approfondire i divari di genere nell’ambito delle scienze che riguardano la formazione, l’educazione, le carriere professionali, universitarie e i contenuti dell’innovazione scientifica.
Programma:
♦ PRIMA SESSIONE | ore 9.00
Modera: Chiara Tamanini – Collaboratrice IPRASE
Barbara Poggio Prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università di Trento
Il divario di genere nelle discipline STEM: premesse, implicazioni e strategie di intervento
Laura Palmerio INVALSI – Responsabile dell’Area Indagini internazionali
Performance in PISA e aspettative di carriera degli studenti
Patrizia Falzetti INVALSI – Dirigente tecnologa, Responsabile del Settore della Ricerca Valutativa
Il divario di genere nella scelta delle lauree STEM: un percorso in salita per le ragazze
Francesca Fiore e Alberto Montresor Università di Trento – Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione
Informatica oltre il genere. Proposte metodologiche per affrontare le sfide del XXI secolo
♦ SECONDA SESSIONE | ore 15.00
Modera: Maurizio Dapor – Fondazione Bruno Kessler
Irene Biemmi Ricercatrice di Pedagogia generale e sociale – Università di Firenze
Educare alle scelte, fuori dalle gabbie di genere
Silvana Badaloni Studiosa Senior Centro Elena Cornaro – Università di Padova
Questioni di genere e intelligenze artificiali
TAVOLA ROTONDA: ESPERIENZE, STRATEGIE, PROSPETTIVE
Modera: Tommaso Calarco – Università di Bologna, Centro di Ricerche di Jülich
Paola Baratter – Dirigente del Liceo ‘G. Prati’ di Trento
Raffaella Bernardi – CIMEC, UNITN
Marika Damaggio – Vicecaporedattrice de il T Quotidiano
Laura Scalfi – Dirigente Liceo STEM, Rovereto
con la partecipazione di studenti e studentesse
Webinar Zoom | https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_UsninPd8TbOrAfXxYdgutQ
A seguito della registrazione verrà inviato un link personale per accedere all’incontro.