FutuRadio – La festa di Rai Radio 3

Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre Rai Radio 3 andrà in onda dal Teatro Comunale di Bolzano, per dare vita a Futuradio: un’esplosione di musica, parole e riflessioni sul futuro.
Il nostro paese, si sente spesso lamentare, fatica a guardare al futuro, a pensarlo. E a lasciare spazio alle visioni dei più giovani per immaginarlo. Un modo per guardare all’Italia che verrà è a affidarsi alle voci e alle storie di ricercatrici e ricercatori che stanno partecipando ai cinque grandi Centri nazionali di ricerca finanziati con i fondi del PNRR. Mobilità sostenibile, supercomputer e big data, terapia genica e RNA, biodiversità, agritech. Che cosa saprà fare l’Italia di fronte alle sfide della crisi climatica e della transizione digitale?
Teatro Studio – 10.30-12.00
Italia, futuro
Intervengono:
Enrico Giovannini, presidente dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile;
Elena Belcore, Politecnico di Torino;
Maria Chiara Carrozza, presidente del CNR;
Rachele De Giuseppe, Università di Pavia;
Ferruccio Resta, presidente del Centro nazionale mobilità sostenibile e della Fondazione Bruno Kessler di Trento sostenibile
Elena Tomasi, Fondazione Bruno Kessler,
Anna Urciuolo, Università di Padova
Elena Tomasi parlerà di Terra e di Clima, raccontando quali attività di ricerca vengono svolte all’interno del Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing.
Che cosa sono i modelli del sistema terra? Qual è il ruolo dell’intelligenza artificiale in questo campo?
Conducono:
Marco Motta, affiancato da Luca De Biase, giornalista del Sole24ore
Sala: TEATRO STUDIO
Musica dal vivo dei giovani allievi del Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano
Gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti (ingresso circa 30 minuti prima dell’inizio)
Per i concerti serali si consiglia la prenotazione su ticket.bz.it e presso la biglietteria del Teatro
dalle 14.30 alle 19.00, al numero 0471 053800