Ital-IA – Convegno Nazionale CINI sull’Intelligenza Artificiale

Chiara Ghidini, Bruno Lepri e Elisa Ricci (FBK) partecipano al terzo Convegno Nazionale CINI sull'Intelligenza Artificiale

CNR Pisa

Via Giuseppe Moruzzi, Pisa

“Ital-IA”, il convegno nazionale voluto dal Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica (Cini) sull’intelligenza artificiale. Sarà questo, un momento di incontro tra il mondo della ricerca, le istituzioni e l’industria, per mettere a confronto tutte le azioni che si stanno portando avanti in questi mesi sul tema e tracciare insieme le linee di sviluppo future dell’intelligenza artificiale italiana.

Il 29 e 30 spazio a workshop più tecnici dedicati alle interazioni dell’intelligenza artificiale con l’industria, la medicina, la pubblica amministrazione, gli aspetti etici e legali, la sicurezza informatica e molto altro. Tra questi anche una sessione dedicata a “Fair”, il partenariato esteso sull’intelligenza artificiale la cui sede centrale è proprio al Cnr di Pisa e che gestirà per i prossimi tre anni 114 milioni di euro da fondi Pnrr per realizzare progetti innovativi tra ricerca e industria, coinvolgendo 25 tra università, centri di ricerca e partner industriali su tutto il territorio italiano.

29/05/2023 ore 14.00

Chiara Ghidini (FBK) approfondisce con Carlo Sansone e Alessio Micheli il tema: “AI per la Medicina e la Salute”

30/05/2023 8.30

Elisa Ricci (FBK/UniTN) interviene nel workshop: “AI per Media & Games”

30/05/2023 14.30

Bruno Lepri (FBK) partecipa ad uno dei Workshops di FAIR Learning and Reasoning from Individual to Communities to Society

 


Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.